Archivio

Nuove regole sui vini dealcolati: pubblicato il decreto italiano che adegua il settore alla normativa europea

Con il Decreto Ministeriale n. 672816 del 20 dicembre 2024… Read More

Indicazioni geografiche: novità normative in materia di proprietà intellettuale

L’entrata in vigore dei Regolamenti europei 2023/2411 e 2024/1143, relativi… Read More

La Comunicazione della Commissione C/2024/6481 sui controlli ufficiali

Il giorno 8 novembre u.s. la Commissione europea ha divulgato… Read More

LCA nell’acquisizione di Fratelli Polli da parte di Platinum Equity

Platinum Equity, private equity statunitense, ha annunciato una partnership con… Read More

LCA Studio Legale e Gelmetti per l’acquisizione di Stefania Calugi Tartufi da parte di Italian Fine Food

Il fondo di private capital Italian Fine Food, promosso da… Read More

LCA con Colussi nell’acquisizione della tedesca Dr. Karg’s

Colussi ha acquisito la maggioranza di Dr. Karg’s, azienda produttrice di snack… Read More

Nuovi correttivi al D.Lgs. 198/2021

Il 16 maggio 2024 è entrato in vigore il decreto… Read More

The Legal 500 (EMEA) – LCA Studio Legale

La guida The Legal 500 Europe, Middle East and Africa… Read More

LCA con O.P. OASI nella creazione di una organizzazione di produttori transnazionali

LCA, con un team composto da Nicola Lucifero e Martina… Read More

LCA con Italian Fine Food nelle acquisizioni di Savini Tartufi e di Europan Sud

LCA Studio Legale, con un team multidisciplinare, composto da professionisti… Read More

LCA con Sparkfood nell’acquisizione di quattro società da VOS Group

Sparkfood, società facente parte del gruppo multinazionale portoghese… Read More

Le new genomic techniques (NGTs) in Europa e la proposta di Regolamento

Il 5 luglio scorso la Commissione europea ha adottato la… Read More

LCA con Copernicus nell’acquisizione di Caffè La Messicana Piacenza

Caffè La Messicana Piacenza è una storica torrefazione piacentina… Read More

Il Decreto Omnibus nel settore agroalimentare

Il 2 aprile 2023 è entrato in vigore il Decreto… Read More

The Legal 500 (EMEA) – LCA Studio Legale

La guida The Legal 500 Europe, Middle East and Africa… Read More

Istituita la nuova Unità di contrasto alle pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare – D. Lgs. 198/2021

Decorso oramai più di un anno dall’entrata in vigore del… Read More

La responsabilità estesa del produttore nel settore agroalimentare

Il legislatore europeo in un’ottica di traghettamento del sistema produttivo… Read More

LCA nell’acquisizione di 3B Latte da parte di Gruppo Auricchio

Gitti and Partners ha assistito il Gruppo Auricchio, leader mondiale… Read More

Pratiche commerciali sleali tra imprese nella filiera agroalimentare, i primi correttivi in Gazzetta Ufficiale

La legge 51/2022 si colloca nel contesto delle disposizioni emergenziali… Read More

La crisi del comparto agroalimentare nel conflitto Ucraina- Russia

Tra i settori maggiormente colpiti dall’attuale crisi in Ucraina, rientra… Read More

Contratti di filiera: uno strumento per rafforzare la competitività

I contratti di filiera nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa… Read More

La nuova disciplina sulle pratiche commerciali sleali tra imprese nella filiera agricola e alimentare

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs 198/2021 che… Read More

L’AGCM e le istruttorie aperte sul sistema “Nutriscore”

L’AGCM – Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato… Read More

Droni ed innovazione tecnologica e giuridica

Il legislatore interno e quello europeo hanno introdotto nuovi strumenti… Read More

Società benefit, la sostenibilità si fa largo tra aziende e legali

In Italia sempre più imprese decidono di diventare Benefit Corporation. Read More

LCA al fianco di SIXP per l’apertura di Ceresio7 Mykonos

SixP, in partnership con gli imprenditori, John e Gregory Gofas,… Read More

NB Aurora acquisisce il 47% di Farmo, gruppo italiano del gluten-free

NB Aurora Holdings S.r.l. (“NB Aurora Holdings”) ha sottoscritto,… Read More

La controperizia e la procedura di controversia

Nel 2021 la normativa nazionale dei controlli ufficiali lungo le… Read More

Il mercato crescente degli insetti edibili

Il mercato degli insetti edibili è sempre più di interesse… Read More

A Coca-Cola HBC il 30% di Caffè Vergnano

Norton Rose Fulbright ha assistito Coca-Cola HBC AG (Coca-Cola… Read More

PNNR, 12 aree strategiche del piano

Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) il… Read More

LCA con La Sanfermese nei contratti di Engineering & Construction

LCA Studio Legale, con un team formato da Andrea… Read More

La nutraceutica e la normativa degli integratori alimentari

Cosa sono i nutraceutici e, in particolare, come possono essere… Read More

Green claims: un tema caldo nel mercato del packaging dei prodotti alimentari

I “green claims”, ovvero i messaggi promozionali diretti ad enfatizzare e… Read More

NutrInform Battery vs. Nutriscore, la battaglia europea del logo nutrizionale

Il Decreto interministeriale del 19 novembre 2020 scaturito dalla collaborazione… Read More

La nuova etichettatura ambientale (implicazioni per il settore alimentare)

Il 26 settembre 2020 è entrato in vigore il decreto… Read More

Il pegno rotativo va al ralenti

Partenza al ralenti per il pegno rotativo: a distanza di… Read More

Combattere lo spreco alimentare: il progetto FoodWAYste

Trasformare la catena alimentare seguendo i criteri dell’economia circolare è… Read More

La costituzione del pegno rotativo sui prodotti agricoli e alimentari DOP e IGP

Il decreto 23 luglio 2020 del Ministero delle politiche agricole… Read More

LCA nel round di investimento di Soplaya sottoscritto da P101 SGR e CDP Venture SGR

Il team di Emerging Companies & Venture Capital di LCA… Read More

La nuova strategia dell’Unione Europea “from farm to fork”

La Commissione europea, attraverso la Comunicazione «From farm to fork»,… Read More

Agroalimentare, il pegno non possessorio: un’opportunità per i finanziamenti alle imprese

La legge di conversione del decreto “Cura Italia” ha rilanciato… Read More

Lotta allo spreco alimentare: il ruolo chiave delle normative

Gli sprechi di alimenti non avvengono soltanto a tavola ma… Read More

Il nuovo pegno sui prodotti agro-alimentari introdotto dalla legge di conversione del decreto Cura Italia

La legge di conversione del D.L. n. 18 del 17… Read More

Food, basta shopping straniero

Il “Decreto Liquidità” ha previsto l’ampliamento del perimetro della disciplina… Read More

Decreto “Liquidità”: il Manuale Pratico

Con questo Manuale Pratico, redatto con la partecipazione dei diversi… Read More

Guida Operativa DL “Cura Italia”

I professionisti di LCA, nell’interesse della collettività, ancora di più… Read More

Le attuali conseguenze del COVID-19 sul mercato del Food & Beverages

Il rapporto tra scienza e diritto diventa particolarmente attuale e… Read More

Le risposte legali che vorreste avere sugli effetti del Coronavirus sul vostro business

L’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus sta generando preoccupazioni e incertezze… Read More

Nutraceutici, alimenti funzionali e integratori alimentari

La nutraceutica, pur non essendo ancora definita a livello normativo,… Read More

Gargano, gli allevatori contro l’ente parco

Quello dell’aumento incontrollato della fauna selvatica in Italia è un… Read More

Food&Beverage, avvocati garanti della qualità dei cibi

Il settore food & beverage è articolato, complesso e reso… Read More

Ritiro e richiamo dei prodotti alimentari: la complessità di un sistema tra garanzie e responsabilità

Il Reg. n. 178/2002 ha portato alla luce l’importanza della… Read More

Il regista dell’innovazione nelle law firm

La figura dello chief innovation officer («Cino») si è affermata nel… Read More

LCA verso il full service “ponderato”

Grazie al processo di rafforzamento in settori chiave del mercato,… Read More

McDonald’s incassa la decisione dell’EUIPO sul «Big Mac»: un duro colpo per Ronald

Avete presente quella prelibatezza alta 7 centimetri e composta da… Read More

C’è sempre una prima volta…

Una recente sentenza del Tribunale di Roma (n. 3512/2019) ha… Read More

Il ruolo del litigator nei grandi studi legali d’affari

Luigi Dell’Olio di Reteconomy nella puntata di … Read More

LCA cresce con Davide Valli nel Banking & Finance

LCA Studio Legale annuncia l’ingresso in qualità di partner dell’avv. Read More

Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza

Il 14 febbraio 2019 è stato promulgato il Codice della… Read More

Antonio Caterino candidato al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano

È con grande piacere che LCA incoraggia e sostiene… Read More

Il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza

Dopo l’approvazione del Governo avvenuta il 10 gennaio scorso, il… Read More

Il convegno “Il futuro dell’arte: tra blockchain e AI” organizzato da LCA su Exibart

Cesare Biasini Selvaggi intervista Maria Grazia Longoni per… Read More

Le novità della Legge “spazza-corrotti”

Le novità introdotte dalla Legge 9 gennaio 2019, n.3 cosiddetta… Read More

LCA a fianco di Equilybra nell’ingresso nel capitale sociale di Giglio.com

LCA Studio Legale ha assistito Equilybra S.p.A. nell’ingresso nel capitale… Read More

I professionisti fanno sistema sui disturbi dell’apprendimento

Il mondo legale è sempre più sensibile ai temi della… Read More

LCA integra lo Studio DB & Partners

Continua la crescita di LCA Studio Legale. Dopo la recente… Read More

Managing partner, a guidare gli studi è l’ora dei 50enni

  Articolo a cura di Federico Unnia, con la partecipazione… Read More

Il 2018 di LCA si chiude con quattro nuove promozioni

LCA Studio Legale è orgoglioso di ufficializzare la partnership di… Read More

Addio fallimento: una riforma organica della crisi d’impresa

Salvatore Sanzo parla della riforma della crisi d’impresa su… Read More

Barbara De Muro Avvocato dell’anno per le Pari Opportunità 2018

LCA Studio Legale annuncia con orgoglio che Barbara de… Read More

L’avvocato dell’anno 2018 – Giovanni Lega nella Top50

Giovanni Lega nella TOP50 degli avvocati più importanti d’Italia, secondo… Read More

EU–Japan economic partnership agreement: Food profiles

L’Accordo di Partenariato Economico UE-Giappone istituisce uno spazio economico-commerciale che… Read More

DE CRISTOFARO AL MASTER SUL DIRITTO DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE del Sole24Ore

Gianluca De Cristofaro parteciperà nei giorni 12-13… Read More

Negozi: l’impatto economico della chiusura domenicale

Luciano Castelli su Wall Street Italia. Il tema è… Read More

STUDI FATTI AD ARTE – Maria Grazia Longoni ne parla su FORBES

“Dalla scelta della location, alla decisione di ripensare l’allestimento degli… Read More

Caccia all’Oscar degli avvocati

Intervista all’avv. Giovanni Lega in merito alla candidatura di LCA… Read More

LCA Studio Legale con SedApta nell’acquisizione di Atomos FT

Lca Studio Legale, con l’avvocato Riccardo Massimilla, ha assistito SedApta nell’acquisizione… Read More

Operativa l’integrazione tra LCA Studio Legale e SeAS Sanzo e Associati

Da oggi avrà inizio l’annunciata integrazione tra LCA Studio legale… Read More

“Cresce l’assistenza legale all’estero”: Giovanni Lega ne parla su Il Sole 24 ore

Sulla scia dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, anche gli studi legali… Read More

Sempre più vicina l’integrazione tra LCA Studio Legale e SeAS Sanzo & Associati

L’integrazione strategica tra gli studi LCA e SeAS Sanzo &… Read More

Corporate Immigration e Global Mobility: la Direttiva EU 96/71 sul distacco dei lavoratori all’interno dell’Unione europea – news

Il distacco dei lavoratori all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea… Read More

Itechlaw – European Technology Conference: LCA Studio Legale sponsor dell’evento

Pochi mesi ci separano ormai dalla European Technology Conference – … Read More