Media , News | 26.11.2019

Gargano, gli allevatori contro l’ente parco


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Quello dell’aumento incontrollato della fauna selvatica in Italia è un tema di grande attualità. Lo è anche in Gargano dove gli animali alloctoni stanno mettendo a dura prova allevatori e viticoltori. Questa situazione sta dando luogo ad una conflittualità giudiziale in aumento tra imprenditori agricoli, Parco Nazionale del Gargano e Regione Puglia a causa di un danno emergente nella produzione e di un conseguente lucro cessante.

Nicola Lucifero offre un punto di vista legale sulla vicenda nell’articolo de Il Sole 24 Ore a cura di Micaela Cappellini.

Approfondisci qui!

Equity Partner
Nicola Lucifero

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Food & Beverage

For years now, LCA has been proudly offering extensive expertise in domestic, European, and international regulations governing various production sectors and specific areas of the agri-food industry thanks to its dedicated Food & Beverage department.
LINK

Potrebbe interessarti anche

12.03.2025
AVM SGR entra nel capitale del Gruppo Bracca-Pineta: gli studi

Il fondo di private capital Italian Fine Food ha acquisito una quota di maggioranza relativa del Gruppo Bracca-Pineta, realtà attiva nel ...

18.02.2025
Nuove regole sui vini dealcolati: pubblicato il decreto italiano che adegua il se ...

Semplificazione e regolamentazione: le novità del Decreto Ministeriale n. 672816/2024 sui vini dealcolati in Italia.

14.02.2025
Indicazioni geografiche: novità normative in materia di proprietà intellettuale

Ripercorriamo brevemente l’evoluzione normativa che ha portato all’adozione dei due Regolamenti e le novità più rilevanti in materia di ...