LCA offre attività di assistenza e consulenza alle imprese fornendo idoneo supporto legale per consentire alle stesse di adeguarsi proattivamente a leggi, normative, codici di condotta e regolamenti, assistenza che coniuga anche competenze trasversali grazie alla collaborazione con gli altri dipartimenti dello Studio, e in particolare con professionisti del Dipartimento Corporate, specializzati nel settore della Responsabilità ex D.L.gs 231/01.

Corporate Compliance

LCA offre attività di assistenza e consulenza alle imprese fornendo idoneo supporto legale per consentire alle stesse di adeguarsi proattivamente a leggi, normative, codici di condotta e regolamenti, assistenza che coniuga anche competenze trasversali grazie alla collaborazione con gli altri dipartimenti dello Studio, e in particolare con professionisti del Dipartimento Corporate, specializzati nel settore della Responsabilità ex D.L.gs 231/01.

Coniugando quindi competenze differenti, LCA riesce ad offrire alle aziende un’assistenza multidisciplinare in grado di coniugare tutte le esigenze del fare impresa.

Il team di Corporate Compliance ha inoltre sviluppato una significativa esperienza nel settore della Responsabilità degli Enti ex D. Lgs. 231/01 e nelle tecniche di preparazione di idonei Modelli di Organizzazione Gestione e Controllo, nonché degli specifici protocolli richiesti dallo stesso decreto, mediante un approccio metodologico mirato all’individuazione delle aree di rischio di commissione reati, alla valutazione del sistema di controllo interno e all’individuazione delle aree correttive.

La stesura del Modello deve avvenire facendo tesoro dell’esperienza propria dell’organizzazione dell’Ente, e quindi deve essere frutto di una attenta analisi dei processi aziendali e del perimetro operativo della società per valutare l’eventuale esposizione della società stessa ai reati presupposto contemplati nel D. Lgs. n. 231/2001.

A tal fine viene predisposto un attento e articolato piano di interviste che coinvolge i soggetti chiave dei processi esistenti nell’organizzazione dell’azienda. L’attività di intervista ha quale proprio obiettivo quello di analizzare ogni attività sensibile al rischio di commissione dei reati presupposto di cui al D. Lgs. n. 231/2001 verificando l’esistenza di procedure/protocolli aziendali adeguati ed efficaci e – qualora esistenti – la loro conformità ai principi di tracciabilità delle operazioni, segregazione delle funzioni coinvolte nell’attività aziendali, rispetto dei poteri di firma.

I professionisti del team peraltro ricoprono in diverse aziende, alcune delle quali di natura pubblicistica, il ruolo di Organismo di Vigilanza e di Organo di controllo. Svolgono inoltre attività di formazione aziendale personalizzata in tutti i settori relativi all’ambito di applicazione del D. Lgs. 231/2001.

Contatti

Riconoscimenti

Ranked for Compliance

Ranked for Compliance


Potrebbe interessarti anche

12.04.2023
The Legal 500 (EMEA) – LCA Studio Legale

Usciti i nuovi ranking di Legal 500. Classificato tra altri Studi per “Most Client Referee Feedback in Italy”, LCA conferm ...

05.04.2022
The EU Temporary Protection Directive: latest update in Italy

Mr. Draghi signed the “DPCM” that gives further implementation to the EU Temporary Protection Directive.

06.04.2020
RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI EX D.LGS. 231/2001 ED EMERGENZA SANITARIA DA CD. CORONAV ...

Covid19 - Il d.lgs. 231/2001 impone alle aziende l'adozione di adeguati modelli di tutela dei lavoratori e di misure idonee alla prevenzion ...