Life Sciences

Il team dedicato di LCA combina l’esperienza di professionisti operanti nei vari dipartimenti dello Studio per offrire a società, imprenditori, istituzioni, investitori e fondi domestici e internazionali attivi in ambito Life Science e Healthcare, un’assistenza full service e multipractice, basata sull’esperienza e sulla reale e approfondita conoscenza delle peculiari criticità di questa industry.

Al fine dunque di garantire un approccio innovativo all’advisory legale e focalizzare la consulenza sulle reali necessità del cliente, il team è organizzato, sotto un unico coordinamento, in quattro macro-sezioni:

  • Pharma: l’area include la filiera dell’industria pharma tradizionale lungo tutta la “vita” dei medicinali (inclusi i generici, i farmaci biologici e biosimilari), con una specifica esperienza nelle attività di ricerca clinica pubblica e privata, estese a settori quali le malattie rare, le terapie avanzate e geniche; si interessa anche a contesti prossimi al farmaceutico, quali la nutraceutica, coprendo tutti i profili legali e regolamentari ordinari, l’assistenza societaria e la contrattualistica, i rapporti con l’AIFA e le autorità competenti, le operazioni di acquisizione, gli appalti pubblici e il contenzioso avanti il Giudice Amministrativo e Ordinario.
  • Medical devices: il settore – che ricomprende anche nuove tecnologie e strumenti virtuali, app e sistemi di telemedicina – trova ampia copertura nell’assistenza regolamentare (licenze, permessi, procedure di marcatura CE e autorizzazione nazionali ed europee), commerciale e operativa (con-tratti, valutazione di servizi e attività promozionali, procedure di compliance e protocolli interni, privacy, import/export) e amministrativa (gare per l’affidamento di appalti pubblici), e nell’eventuale contenzioso.
  • Biotech: in quest’area lo Studio vanta una significativa conoscenza del business delle start-up, del venture capital e delle quotazioni presso i mercati regolamentati, oltre che nella protezione della proprietà intellettuale, nelle operazioni di M&A e nelle joint venture industriali e tecnologiche tra player di nazionalità diversa.
  • Clinics/hospitals: significativa è l’expertise nell’assistenza in favore di primari operatori domestici e internazionali del settore sanitario, sia nell’ambito di soggetti proprietari e/o gestori di RSA sia di cliniche, anche operanti in regime di convenzionamento con il Sistema Sanitario Nazionale e in più regioni.

Contatti

Riconoscimenti

Ranked for Healthcare and Life Sciences

Ranked for Life Sciences

Ranked for Health & pharmaceutical industry

Potrebbe interessarti anche

03.01.2025
Legge di bilancio 2025: novità per il settore sanitario e per il comparto dell’ind ...

Il 28 dicembre 2024 è stato approvato, anche dal Senato, il disegno di legge che introduce diverse novità rilevanti

05.12.2024
LCA con Amundi Private Equity Italia nell’acquisizione del gruppo Deenova da parte ...

Deenova, azienda italiana leader in Europa nella fornitura di soluzioni di automazione e tracciabilità per le strutture ospedaliere, è s ...

11.10.2024
Decentramento di servizi nelle sperimentazioni cliniche: novità, perplessità e chi ...

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina n. 424/2024 di AIFA dell’8 agosto 2024, recante la “Linea Guida in materia di semplificazi ...