Law is Art!
Il progetto di LCA Studio Legale attivo dal 2013 per sostenere e promuovere l’arte contemporanea

Il progetto Law is Art! nasce dalla passione e dalla curiosità di alcuni professionisti di LCA Studio Legale per il mondo dell’arte, in particolare dell’arte contemporanea, corroborate da una profonda competenza legale e fiscale in tutti gli ambiti e per tutte le peculiarità del diritto dell’arte.
Meta ideale ma tradotta in azione è la precisa volontà di sostenere il progresso e la sperimentazione in campo artistico, promuovere la creatività nelle sue diverse espressioni, anche al di fuori dei circuiti tradizionali, e soprattutto riconoscere nell’arte un’esperienza che arricchisce costantemente, sia a livello personale sia collettivo.
Law is Art! può contare su un gruppo interdisciplinare di professionisti – guidato dalla responsabile del progetto Maria Grazia Longoni Palmigiano, collezionista di arte contemporanea e socia fondatrice dell’Associazione ACACIA – in grado di offrire un servizio di consulenza qualificato e trasversale nel diritto dell’arte e nei suoi vari aspetti (contrattuale, logistico, assicurativo, penale, nonché legati a diritto d’autore, pubblicità, contenzioso, mecenatismo culturale).
Meta ideale ma tradotta in azione è la precisa volontà di sostenere il progresso e la sperimentazione in campo artistico, promuovere la creatività nelle sue diverse espressioni, anche al di fuori dei circuiti tradizionali, e soprattutto riconoscere nell’arte un’esperienza che arricchisce costantemente, sia a livello personale sia collettivo.
Law is Art! può contare su un gruppo interdisciplinare di professionisti – guidato dalla responsabile del progetto Maria Grazia Longoni Palmigiano, collezionista di arte contemporanea e socia fondatrice dell’Associazione ACACIA – in grado di offrire un servizio di consulenza qualificato e trasversale nel diritto dell’arte e nei suoi vari aspetti (contrattuale, logistico, assicurativo, penale, nonché legati a diritto d’autore, pubblicità, contenzioso, mecenatismo culturale).
Attenti a sostenere le nuove generazioni di artisti, ovvero il futuro dell’arte contemporanea, in occasione delle feste di fine anno LCA commissiona agli studenti di una scuola d’arte – tra cui l’Accademia di Brera, la NABA - Nuova Accademia di Belle Arti e l'Accademia Aldo Galli – la realizzazione del proprio biglietto di auguri. Qui il biglietto vincitore del 2022.

31.07.2023
In partenza il Corso per Risk Manager nel settore dell’arte
Dal 6 ottobre LCA ospiterà l’edizione milanese del Corso di alta formazione in Risk Management per l’arte e per i beni culturali, pro

27.06.2023
Itago Sgr entra nel Gruppo Apice. DLA Piper, LCA e Orrick gli studi legali coinvol ...
Itago Sgr ha perfezionato il quinto investimento per il fondo Itago IV acquisendo una quota di maggioranza nel Gruppo Apice, principale ope ...

17.04.2023
Il Premio LCA per Emergent 2023 assegnato alla galleria brasiliana HOA
Durante la giornata di inaugurazione dell’edizione 2023 di miart, il Premio LCA per Emergent è stato assegnato alla galleria HOA (San ...