News | 17.05.2021

PNNR, 12 aree strategiche del piano

Abbiamo analizzato nel dettaglio il documento, selezionando 12 aree chiave che saranno centrali per la ripresa italiana


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) il governo ha spiegato come intende utilizzare i finanziamenti che arriveranno dall’Unione Europea tramite il Next Generation EU, chiamato anche Recovery Fund. In questi giorni abbiamo analizzato nel dettaglio il documento, selezionando 12 aree chiave che saranno centrali per la ripresa italiana:

  1. Economia circolare e agricoltura sostenibile
  2. Infrastrutture
  3. Energie rinnovabili ed efficientamento energetico
  4. Digitalizzazione e innovazione della Pubblica Amministrazione
  5. Digitalizzazione e innovazione nel sistema produttivo
  6. Interventi a tutela della concorrenza
  7. Riforma della giustizia
  8. Politiche per il lavoro
  9. Ricerca e impresa
  10. Inclusione e coesione
  11. Turismo e cultura
  12. Salute e telemedicina

Scarica qui la nostra guida al PNRR.

Equity Partner
Andrea Carreri
Equity Partner
Luciano Castelli
Senior Associate
Marco Imperiale

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Penale

L’attività economica e di impresa è sempre più caratterizzata da rischi, divieti e problematiche che possono assumere rilievo penale. LCA ha quindi costituito un proprio dipartimento di diritto penale, in grado di fornire assistenza altamente specializzata nella prevenzione dei rischi e nella gestione di controversie penali.
LINK

Antitrust e concorrenza

Grazie all’esperienza in materia di antitrust e alla costante relazione mantenuta con le principali istituzioni dell’Unione Europea, lo Studio garantisce una consulenza di primo livello ai propri clienti italiani e stranieri in materia di antitrust e diritto della concorrenza, nazionale e comunitario, anche in riferimento agli adempimenti derivanti dalle operazioni di M&A.
LINK

Energy

Lo Studio assiste gruppi nazionali ed esteri, investitori e finanziatori in complesse operazioni di investimento, finanziamento, acquisizione e sviluppo di progetti nel settore delle energie tradizionali (petrolchimico, gas naturale e energia elettrica) e rinnovabili (solare, eolica, geotermica, idrica e biomasse), occupandosi sia della predisposizione della documentazione richiesta dal GSE (Gestore Servizi Energetici), sia della risoluzione di problematiche inerenti la realizzazione di progetti energetici implementati in Italia e all’estero, sia dei rapporti con le Amministrazioni fiscali e doganali.
LINK

Food

Il team Food di LCA, specializzato ormai da diversi anni nel settore Food & Wine, offre consulenza nell’ambito del diritto agroalimentare, a livello nazionale ed internazionale, assistendo player della filiera agroalimentare, quali piccole-medie aziende, multinazionali, start-up, società di agrochimica e biotecnologie per l’agricoltura, allevatori, fornitori e distributori, aziende operanti nel mercato della ristorazione e società dedite allo smaltimento di alimenti. Coniuga inoltre una grande competenza della disciplina di settore unitamente a una ampia esperienza maturata con riguardo al M&A e alle operazioni straordinarie nel settore agroalimentare.
LINK

Life Sciences

Il team dedicato di LCA combina l’esperienza di professionisti operanti nei vari dipartimenti dello Studio per offrire a società, imprenditori, istituzioni, investitori e fondi domestici e internazionali attivi in ambito Life Science e Healthcare, un’assistenza full service e multipractice, basata sull’esperienza e sulla reale e approfondita conoscenza delle peculiari criticità di questa industry.
LINK

Realtà produttive

Il complesso mondo delle realtà produttive, composto al contempo da piccole e medie imprese e rinomate multinazionali, racchiude al suo interno una molteplicità di settori e mercati, ognuno dei quali è caratterizzato da peculiarità e specificità societarie, commerciali, contrattuali, organizzative e operative, la cui conoscenza di dettaglio risulta imprescindibile per poter fornire risposte corrette, complete, rapide e mirate sulle reali necessità del cliente, facilitando così la realizzazione delle iniziative imprenditoriali nel pieno rispetto delle numerose e mutevoli normative.
LINK

Potrebbe interessarti anche

19.05.2023
Decreto Lavoro: novità per imprese e lavoratori

Entriamo nel dettaglio degli interventi varati dal nuovo “Decreto Lavoro”, in vigore dal 5 maggio

20.04.2023
LCA nella cessione di Zagato a ChimHaeres

Nasce un nuovo polo europeo di brand luxury e lifestyle. La joint venture tra la società Chimera Abu Dhabi e la Haeres Capital perfeziona l ...

12.04.2023
The Legal 500 (EMEA) – LCA Studio Legale

Usciti i nuovi ranking di Legal 500. Classificato tra altri Studi per “Most Client Referee Feedback in Italy”, LCA conferm ...