Insight | 02.12.2021

La nuova disciplina sulle pratiche commerciali sleali tra imprese nella filiera agricola e alimentare

Nel decreto è stata definita una lunga black list di pratiche commerciali sleali vietate così da perseguire un maggior equilibrio contrattuale tra le parti


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs 198/2021 che delinea i contenuti della nuova disciplina sulle pratiche commerciali sleali nell’ambito dei rapporti B2B lungo la filiera agroalimentare e che certamente condizionerà l’attività delle imprese che operano nel settore.

Nel decreto è stata definita una lunga black list di pratiche commerciali sleali vietate così da perseguire un maggior equilibrio contrattuale tra le parti.

Leggi qui l’alert a cura di Nicola Lucifero e Clarissa Macchi

DOWNLOAD PDF
Equity Partner
Nicola Lucifero

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Food & Beverage

Da anni LCA può contare su un dipartimento specializzato nel settore Food & Beverage con esperienza nella disciplina interna, europea e internazionale dei singoli comparti produttivi e degli specifici settori agroalimentari.
LINK

Potrebbe interessarti anche

06.12.2024
La Comunicazione della Commissione C/2024/6481 sui controlli ufficiali

Quali implicazioni per il settore agroalimentare?

05.12.2024
LCA nell’acquisizione di Fratelli Polli da parte di Platinum Equity

Platinum Equity ha annunciato una partnership con Fratelli Polli S.p.A. per rilevare una quota di maggioranza del Gruppo e accelerarne i ...

06.08.2024
LCA Studio Legale e Gelmetti per l’acquisizione di Stefania Calugi Tartufi da part ...

Stefania Calugi Tartufi nasce nel 1987 quale eredità di una lunga e consolidata tradizione familiare tra le colline samminiatesi, uno de ...