Insight , News | 08.09.2020

La costituzione del pegno rotativo sui prodotti agricoli e alimentari DOP e IGP


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il decreto 23 luglio 2020 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF) ha costituito una nuova forma di pegno rotativo sui prodotti agricoli e alimentari DOP e IGP, inclusi i prodotti vitivinicoli e le bevande spiritose.

L’intervento del legislatore nel settore vitivinicolo con riferimento al pegno rotativo risponde ad esigenze di mercato dettate dall’emergenza da Covid-19, nonché alle difficoltà legate al regolare flusso della distribuzione: la nuova disciplina può rappresentare un’opportunità particolarmente rilevante per i produttori avanti esigenze di accesso al credito e dotati di magazzini importanti.

Leggi qui l’approfondimento a cura del Team Food!

Equity Partner
Nicola Lucifero
Mid-Level Associate
Martina Terenzi

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Food & Beverage

For years now, LCA has been proudly offering extensive expertise in domestic, European, and international regulations governing various production sectors and specific areas of the agri-food industry thanks to its dedicated Food & Beverage department.
LINK

Potrebbe interessarti anche

12.03.2025
AVM SGR entra nel capitale del Gruppo Bracca-Pineta: gli studi

Il fondo di private capital Italian Fine Food ha acquisito una quota di maggioranza relativa del Gruppo Bracca-Pineta, realtà attiva nel ...

18.02.2025
Nuove regole sui vini dealcolati: pubblicato il decreto italiano che adegua il se ...

Semplificazione e regolamentazione: le novità del Decreto Ministeriale n. 672816/2024 sui vini dealcolati in Italia.

14.02.2025
Indicazioni geografiche: novità normative in materia di proprietà intellettuale

Ripercorriamo brevemente l’evoluzione normativa che ha portato all’adozione dei due Regolamenti e le novità più rilevanti in materia di ...