Insight | 07.09.2021

Droni ed innovazione tecnologica e giuridica


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il legislatore interno e quello europeo hanno introdotto nuovi strumenti normativi volti ad aumentare la competitività delle imprese operanti nel settore agroalimentare. In questa innovazione tecnologica e giuridica, i droni ricoprono un ruolo da protagonista, prestandosi da un lato, allo sviluppo e alla digitalizzazione del comparto agricolo nell’ottica degli obiettivi posti dalla Politica Agricola Comune europea, dall’altro, rispondendo alla sempre più crescente domanda di food delivery e servizi di consegna della spesa celeri.

Ne parlano Nicola Lucifero, Elena Felici, Clarissa Macchi e Micol Saccon.

Leggi qui il loro alert.

DOWNLOAD PDF
Equity Partner
Nicola Lucifero

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Food & Beverage

Da anni LCA può contare su un dipartimento specializzato nel settore Food & Beverage con esperienza nella disciplina interna, europea e internazionale dei singoli comparti produttivi e degli specifici settori agroalimentari.
LINK

Potrebbe interessarti anche

12.03.2025
AVM SGR entra nel capitale del Gruppo Bracca-Pineta: gli studi

Il fondo di private capital Italian Fine Food ha acquisito una quota di maggioranza relativa del Gruppo Bracca-Pineta, realtà attiva nel ...

18.02.2025
Nuove regole sui vini dealcolati: pubblicato il decreto italiano che adegua il se ...

Semplificazione e regolamentazione: le novità del Decreto Ministeriale n. 672816/2024 sui vini dealcolati in Italia.

14.02.2025
Indicazioni geografiche: novità normative in materia di proprietà intellettuale

Ripercorriamo brevemente l’evoluzione normativa che ha portato all’adozione dei due Regolamenti e le novità più rilevanti in materia di ...