News | 08.09.2021

LCA riparte alla grande con due nuovi ingressi nel tax e nel finance


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Due nuovi partner per LCA Studio Legale. A conferma del percorso di crescita intrapreso dallo Studio negli ultimi anni, settembre si apre con l’ingresso dell’avvocato Gianmarco Tortora e dell’avvocato Federico Mattei, due professionisti di comprovata esperienza che andranno a rafforzare le expertise già presenti in Studio e al tempo stesso esplorarne di nuove oggi strategiche nel contesto economico nazionale ed internazionale.

Gianmarco Tortora, avvocato cassazionista, è specializzato nella consulenza tributaria sia a livello corporate sia a livello private clients (con particolare focus sul reddito di impresa e sull’IVA). Possiede, inoltre, una consolidata esperienza nel contenzioso tributario e nella gestione delle procedure di ruling e delle verifiche fiscali e, più in generale, delle fasi precontenziose con l’Agenzia delle Entrate. Negli ultimi anni ha acquisito altresì una solida expertise nei temi fiscali relativi agli enti non commerciali (e.g. trust e fondazioni), ai passaggi generazionali, ai regimi agevolativi per i lavoratori all’estero e ai c.d. High Net Worth Individuals. ll suo ingresso consentirà di rafforzare e consolidare la practice di diritto tributario dello Studio, ampliando ulteriormente la gamma di servizi offerti.

Federico Mattei si occupa principalmente di structured finance, asset finance, NPLs (dalla fase di acquisto alla loro gestione), banking, restructuring (con particolare riferimento alla gestione di crediti UTP) e M&A, assistendo clienti istituzionali di elevato standing, quali fondi e banche di investimento e istituti di credito. Negli ultimi anni ha altresì acquisito una approfondita conoscenza del mercato delle cryptocurrencies e dei digital assets (quali NFT), affiancando primarie istituzioni finanziarie e piattaforme di trading e fornendo loro un supporto a 360 gradi nella gestione di aspetti regolamentari e di business connessi alla costituzione di veicoli operanti nel territorio italiano nonché alla strutturazione di operazioni perfezionate mediante l’utilizzo di public open source blockchain. Il suo ingresso si inserisce in un più ampio progetto di Studio che mira a coprire tale strategico e sempre più importante segmento di mercato.

Si conferma dunque la posizione preminente dello Studio nel panorama nazionale e internazionale degli studi di consulenza legale e fiscale, e la chiara volontà di proseguire nel processo di crescita intrapreso nell’ottica di offrire sempre di più a imprese, investitori e istituzioni finanziarie un supporto al passo con il progresso tecnologico, industriale e finanziario.


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...

20.12.2024
AI & Finance | Ne parliamo con Federico Aguggini, Head of AI Transformation d ...

Come sta cambiando e come cambierà il modo di fare banca con l’AI? Quali regole e quale governance dopo l’entrata in vigore dell&# ...

05.12.2024
DORA: il framework di gestione dei rischi informatici per fornitori di servizi di ...

Gestione dei rischi informatici, segnalazione degli incidenti, contratti con fornitori di servizi TIC e registro degli accordi contrattu ...