Insight | 18.03.2022

La crisi del comparto agroalimentare nel conflitto Ucraina- Russia

Approvvigionamento ed implicazioni contrattuali


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Tra i settori maggiormente colpiti dall’attuale crisi in Ucraina, rientra senza dubbio quello agroalimentare, ove si è registrata un’impennata dei prezzi di numerose materie prime.
Molte sono le difficoltà riscontrate dagli operatori del settore alimentare nel garantire la continuità delle forniture con rilevanti conseguenze sul piano delle relazioni contrattuali sia a livello nazionale che sovranazionale.

Leggi l’alert a cura di Nicola Lucifero, Martina Terenzi e Clarissa Macchi.

 

 

DOWNLOAD PDF
Equity Partner
Nicola Lucifero
Mid-Level Associate
Martina Terenzi

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Food & Beverage

Da anni LCA può contare su un dipartimento specializzato nel settore Food & Beverage con esperienza nella disciplina interna, europea e internazionale dei singoli comparti produttivi e degli specifici settori agroalimentari.
LINK

Potrebbe interessarti anche

12.03.2025
AVM SGR entra nel capitale del Gruppo Bracca-Pineta: gli studi

Il fondo di private capital Italian Fine Food ha acquisito una quota di maggioranza relativa del Gruppo Bracca-Pineta, realtà attiva nel ...

18.02.2025
Nuove regole sui vini dealcolati: pubblicato il decreto italiano che adegua il se ...

Semplificazione e regolamentazione: le novità del Decreto Ministeriale n. 672816/2024 sui vini dealcolati in Italia.

14.02.2025
Indicazioni geografiche: novità normative in materia di proprietà intellettuale

Ripercorriamo brevemente l’evoluzione normativa che ha portato all’adozione dei due Regolamenti e le novità più rilevanti in materia di ...