Archivio

Nuovi correttivi al D.Lgs. 198/2021

Il 16 maggio 2024 è entrato in vigore il decreto… Read More

LCA con O.P. OASI nella creazione di una organizzazione di produttori transnazionali

LCA, con un team composto da Nicola Lucifero e Martina… Read More

LCA Giovani: Empowering Future Generations

Si è svolta la seconda edizione dell’evento pensato dai giovani… Read More

Il Decreto Omnibus nel settore agroalimentare

Il 2 aprile 2023 è entrato in vigore il Decreto… Read More

Istituita la nuova Unità di contrasto alle pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare – D. Lgs. 198/2021

Decorso oramai più di un anno dall’entrata in vigore del… Read More

Reporting di sostenibilità: entra in vigore la Direttiva CSRD

Il 16 dicembre scorso è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale… Read More

L’impresa dei giovani: pensare oltre, progettare insieme

Lo scorso 27 settembre, nella cornice del nostro cortile, abbiamo… Read More

Pratiche commerciali sleali tra imprese nella filiera agroalimentare, i primi correttivi in Gazzetta Ufficiale

La legge 51/2022 si colloca nel contesto delle disposizioni emergenziali… Read More

La crisi del comparto agroalimentare nel conflitto Ucraina- Russia

Tra i settori maggiormente colpiti dall’attuale crisi in Ucraina, rientra… Read More

Contratti di filiera: uno strumento per rafforzare la competitività

I contratti di filiera nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa… Read More

Il mercato crescente degli insetti edibili

Il mercato degli insetti edibili è sempre più di interesse… Read More

NutrInform Battery vs. Nutriscore, la battaglia europea del logo nutrizionale

Il Decreto interministeriale del 19 novembre 2020 scaturito dalla collaborazione… Read More

Combattere lo spreco alimentare: il progetto FoodWAYste

Trasformare la catena alimentare seguendo i criteri dell’economia circolare è… Read More

Le Società Benefit tra novità normative e Agenda ONU 2030

La Società Benefit, figura elaborata nella Legge di Stabilità 2016,… Read More

La costituzione del pegno rotativo sui prodotti agricoli e alimentari DOP e IGP

Il decreto 23 luglio 2020 del Ministero delle politiche agricole… Read More

Controversie da Covid-19, la mediazione civile diventa obbligatoria

Dal 30 giugno 2020 è entrata in vigore la L. Read More

La nuova strategia dell’Unione Europea “from farm to fork”

La Commissione europea, attraverso la Comunicazione «From farm to fork»,… Read More

La mediazione civile e commerciale alla luce del Covid-19

In cosa consiste la mediazione e com’è dovuta cambiare questa… Read More