Archivio

LCA con BTX Italian Retail and Brands nella cessione del ramo logistico “Conbipel” a DHL

BTX Italian Retail and Brands Srl, società controllata dal fondo… Read More

Chambers Europe & Global 2023 – LCA Studio Legale

Le prestigiose guide della legal directory londinese Chambers and Partners,… Read More

Climate change: il ruolo del mondo assicurativo

Secondo quanto rilevato dal Rapporto Sigma di Swiss Re… Read More

Responsabilità solidale nei contratti di logistica

Il 18 ottobre 2022 il Ministero del Lavoro e delle… Read More

Confermata la presenza di LCA nei rankings di Legal 500

LCA si riafferma nei rankings di Legal 500, con qualche… Read More

Chambers Europe & Global 2022 – LCA Studio Legale

Si conferma anche quest’anno la presenza di LCA e dei… Read More

LCA con Chiappe Revello per una corretta comunicazione sostenibile

Si fa sempre più crescente la sensibilità del consumatore nei… Read More

The development of new telecommunication infrastructures in Italy: a public call to boost the speed connection

Il 14 gennaio 2022 il Governo Italiano ha pubblicato un… Read More

Prezzi liberi per l’autotrasporto

Tornano i cosiddetti costi minimi dell’autotrasporto, la cui funzione appare… Read More

Nuova casa a Genova per LCA

Il processo di crescita intrapreso da LCA negli ultimi anni… Read More

Nautica, Covid-19 e imposte stringono il collo al settore

“L’industria marittima, nonostante le complicate condizioni operative legate al Coronavirus… Read More

Le nuove linee guida del MIT per il trasporto nautico e la balneazione

Il 17 marzo 2020 il Ministero delle Infrastrutture e dei… Read More

Allarme porti: container dimezzati. Crollano gli approdi in tutta la Ue

Diminuzione dei traffici e dure conseguenze economiche: il Covid-19 ha… Read More

Force Majeure Certificates e imprese italiane – le recenti attestazioni camerali di forza maggiore – limiti e prospettive

Per far fronte alle esigenze degli imprenditori, il Decreto Cura… Read More

DPCM 8 e 9 marzo 2020: focus su circolazione merci e persone e impatto sulle aziende del comparto logistico

Le misure straordinarie adottate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri… Read More

Cambia il modello di lavoro nei magazzini della cargo city a Malpensa

Alla cargo city dell’aeroporto di Milano Malpensa sta prendendo forma… Read More

Dal Dl fiscale 2020 novità importanti in materia di appalto in ambito trasporti

L’ICAO (International Civil Aviation Organization) ha annunciato l’innalzamento del limite… Read More

Imu e Tasi su beni demaniali portuali: dal 2020 cambia lo scenario

Il tema dell’assoggettabilità delle banchine e delle aree scoperte dei… Read More

Trasporto aereo merci: innalzamento del limite di responsabilità

L’ICAO (International Civil Aviation Organization) ha annunciato l’innalzamento del limite… Read More

INCOTERMS® 2020 – Le principali novità e alcuni profili cui prestare attenzione

La crescita economica globale e la tendenziale apertura dei mercati… Read More

LCA al Bilog di La Spezia: il Forum su logistica e trasporti

In arrivo il BiLOG 2019: il Forum su logistica… Read More

IMU e TASI su beni demaniali portuali: la circolare 16/E dell’AdE sull’applicabilità delle imposte locali

Con la circolare 16/E del 1° luglio 2019, l’Agenzia delle… Read More

Autorità di Regolazione dei Trasporti: quali sono i soggetti tenuti al pagamento del contributo?

Alcuni spunti di riflessione in merito ai poteri regolatori attribuiti… Read More

Rizzaggio e Derizzaggio: recentissime tendenze interpretative tra “operazioni portuali”, “servizi portuali” e “Diritto di autoproduzione”

Due recenti pronunce del Giudice amministrativo (T.A.R. Sicilia Sentenza n. Read More

Globalink Transportation and Logistics Worldwide LLP v DHL Project and Chartering Ltd [2019] EWHC 225 (Comm)

In data 29 gennaio 2019, la High Court ha reso… Read More

LCA cresce anche a Genova

A partire dal 1° gennaio 2019, l’avvocato Davide Magnolia, in… Read More