In ogni buona cultura aziendale, mettere le persone al centro significa anche curarsi del loro stato emotivo. Ma non solo: migliorare i parametri di benessere organizzativo ha un enorme impatto su quelli di produzione. Non si tratta solo di una scelta etica, ma anche di una strategia intelligente per lo sviluppo della propria realtà.
Quello del benessere psicologico sul posto di lavoro è tuttavia considerato ancora un tema coraggioso, e se per tante aziende è uno scoglio importante, per gli studi legali sembra tuttora un obiettivo in attesa di essere definito.
Per questo saremo felici di dialogarne con la guida preziosa di Biancamaria Cavallini, psicologa del lavoro, direttrice operativa di Mindwork e autrice del libro: «Come stanno i tuoi? Perché è importante il benessere psicologico in azienda».
Mercoledì 24 gennaio alle 17.30 con la dottoressa Cavallini si confronteranno Roberta De Matteo, vicepresidente MOPI, e Giovanni Lega, managing partner di LCA, che porterà anche la sua testimonianza come presidente di ASLA Associazione Studi Legali Associati.
L’evento è organizzato in collaborazione con MOPI Italia e Mindwork.
Media partner: Legalcommunity