evento

La gestione dei finanziamenti garantiti dallo Stato

DATA

01 Marzo

ORARIO

09:00
ISCRIZIONI TERMINATE

DATA

01 Marzo

ORARIO

09:00
ISCRIZIONI TERMINATE

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

9.00
Inizio dei lavori con caffè di benvenuto

9.15
Introduzione e saluti

dott. Ferruccio Ferranti, Presidente del consiglio di amministrazione di Mediocredito Centrale

9.30 – 10.45
Tavolo 1
Accesso al credito e relativo merito: situazioni fisiologiche, patologiche e responsabilità
avv. Debora Cremasco, Socia dello Studio Lambertini & Associati
dott. Roberto Tazzioli, Head of Group Legal Npe & Corporate Transactions di Unicredit
avv. Luca Filipponi, co-fondatore dello Studio Legale Filipponi Benetazzo

Modera
avv. prof Niccolò Abriani, Professore ordinario presso l’Università degli studi di Firenze e socio di LCA Studio Legale

10.45
Coffee break

11.00 – 12.15
Tavolo 2
Il sistema delle garanzie statali, la gestione delle posizioni bancarie con garanzia statale per le società in bonis: problemi e possibili soluzioni
dott. Luca La Ragione, Direzione Strumenti di Garanzia – Mediocredito Centrale
dott. Francesco Guarneri, co-fondatore di Guber Banca s.p.a.
avv. Carlo Alberto Giovanardi, fondatore di Giovanardi Studio Legale

Modera
dott. prof. Maurizio Dallocchio, Professore ordinario presso l’Università Bocconi e fondatore dello Studio DGPA&CO

12.15 – 13.30
Tavolo 3
La gestione delle posizioni bancarie con garanzia statale nella costruzione dei piani di ristrutturazione: problemi e possibili soluzioni
dott. Paolo Rinaldi, Partner & Managing Director AlixPartners
avv. Salvatore Sanzo, Presidente e socio di LCA Studio Legale
dott. Ezio Simonelli, consigliere di amministrazione di AMCO e Managing Partner di Simonelli Associati

Modera
dott.ssa Stefania Chiaruttini, fondatrice dello Studio Chiaruttini e Associati

13.30
Light lunch

 

Evento riservato solo su invito.
Si prega di confermare la propria partecipazione registrandosi attraverso il format sottostante.

Restructuring

I professionisti di LCA vantano un’esperienza altamente specialistica nel settore della crisi d’impresa, grazie alla quale sono in grado di assistere e guidare l’imprenditore in una gestione consapevole della crisi, muovendo da un’analisi approfondita della specifica situazione finanziaria e patrimoniale e delle cause della crisi, fino all’individuazione e pianificazione degli strumenti più adeguati a fronteggiarla.
LINK

Potrebbe interessarti anche

01.09.2024
Presentazione libro «Il nuovo Codice della crisi dopo il Correttivo ter»

Un manuale dedicato soprattutto agli operatori della materia, che mira ad offrire un contributo teorico-pratico che funga da guida nel d ...

29.03.2024
The Legal 500 (EMEA) – LCA Studio Legale

Usciti i nuovi ranking di Legal 500. LCA in forte ascesa con tante novità sia nei ranking di practice/industry, sia nei ...

15.03.2024
Chambers Europe & Global 2024 – LCA Studio Legale

LCA rafforza la sua presenza nei ranking di Chambers and Partners