CDP Venture Capital, con il Fondo Evoluzione, in qualità di lead investor, ha guidato una cordata di fondi composta da 8a+ Investimenti e Air Liquide Investissements d’Avenir et de Démonstration nella sottoscrizione del round di investimento di 7 milioni di euro di Angiodroid, PMI innovativa che ha inventato il primo iniettore automatico di anidride carbonica per angiografia periferica che consente di annullare le complicazioni legate all’uso dei mezzi di contrasto iodato nei pazienti con insufficienza renale.
La tecnologia utilizzata da Angiodroid è brevettata in Italia, negli Stati Uniti e all’estero e il dispositivo commercializzato ha ottenuto più di 30 certificazioni internazionali oltre alla marcatura CE, permettendo la distribuzione in oltre 55 paesi nel mondo.
LCA ha assistito CDP Venture Capital con il team di Emerging Companies & Venture Capital, coordinato da Andrea Messuti e composto da Daniele Ferrone e Maria Flora Cafiero, ha curato gli aspetti Corporate dell’operazione, i profili Labour sono stati seguiti da Ranieri Romani, Zuleika Palma e Marta Negro mentre le tematiche IP sono state affrontate da Giulio Vecchi ed Emilio Barozzi. L’operazione è stata seguita da CDP Venture Capital attraverso un team di legali interni.
8a+ è stata assistita dallo studio Portolano Cavallo, mentre Aliad è stata assistita da Linklaters.
La società è stata assistita dallo studio Hilex.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati curati dallo studio notarile ZNR Notai.
La notizia su legalcommunity.it