Insight | 03.10.2023

Il Consiglio dell’Unione Europea estende al 2025 la protezione temporanea per i cittadini ucraini

Per rassicurare gli oltre 4 milioni di cittadini ucraini rifugiatisi nell’Unione Europea dal 2022 ad oggi è stata estesa la durata della protezione temporanea


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

A seguito della prosecuzione del conflitto fra Russia e Ucraina, il Consiglio dell’Unione Europea, nella seduta del 28 settembre 2023, ha esteso il meccanismo di protezione temporanea per i cittadini ucraini fino al 4 marzo 2025.

Questo strumento era stato attivato il 4 marzo 2022, appena pochi giorni dopo l’inizio del conflitto militare, e si era, come da normativa comunitaria, automaticamente rinnovato per un anno.

A seguito del protendersi delle ostilità, il Consiglio dell’Unione Europea ha ritenuto opportuno prevederne l’effettività per un ulteriore anno, a fronte dell’elevato numero di rifugiati presenti nei territori dell’Unione (più di 4 milioni), per dare a questi ultimi ulteriori certezze riguardo alla loro permanenza negli Stati UE in cui hanno trovato rifugio.

Inoltre, il Consiglio, così agendo, ritiene di mostrare ulteriormente il sostegno al popolo ucraino per “tutto il tempo necessario”, come ha sottolineato il facente funzioni di Ministro dell’Interno spagnolo Fernando Grande-Marlaska Gómez.

***

Il Team Immigration di LCA è a disposizione per qualsiasi richiesta di chiarimento o assistenza e vi terrà aggiornati su qualsiasi sviluppo in materia di immigrazione.

DOWNLOAD PDF
Equity Partner
Benedetto Lonato
Senior Associate
Alessia Ajelli

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Corporate Immigration

LCA vanta al proprio interno un gruppo di lavoro specializzato nelle problematiche relative al diritto dell’immigrazione e della cittadinanza, alla corporate immigration e global mobility e, in generale, in tutti gli aspetti legali relativi alla gestione di personale expatriate.
LINK

Potrebbe interessarti anche

13.05.2024
News: da ora è possibile richiedere il nulla osta per trasferimenti intra-company

Dopo alcuni mesi di attesa, è finalmente richiedibile il nulla osta per i lavoratori stranieri di società extra-UE sussidiarie o comunqu ...

05.04.2024
Il digital nomad visa è realtà!

Due anni dopo l’introduzione del visto e permesso di soggiorno per i cd. “nomadi digitali”, il Ministero dell’Interno ha approvato il de ...

29.03.2024
Pubblicata la circolare attuativa per la nuova Carta Blu UE!

In data 28 marzo 2024 è stata pubblicata la circolare congiunta a firma dei Ministeri dell’Interno e del Lavoro e delle Politiche Social ...