A seguito della prosecuzione del conflitto fra Russia e Ucraina, il Consiglio dell’Unione Europea, nella seduta del 28 settembre 2023, ha esteso il meccanismo di protezione temporanea per i cittadini ucraini fino al 4 marzo 2025.
Questo strumento era stato attivato il 4 marzo 2022, appena pochi giorni dopo l’inizio del conflitto militare, e si era, come da normativa comunitaria, automaticamente rinnovato per un anno.
A seguito del protendersi delle ostilità, il Consiglio dell’Unione Europea ha ritenuto opportuno prevederne l’effettività per un ulteriore anno, a fronte dell’elevato numero di rifugiati presenti nei territori dell’Unione (più di 4 milioni), per dare a questi ultimi ulteriori certezze riguardo alla loro permanenza negli Stati UE in cui hanno trovato rifugio.
Inoltre, il Consiglio, così agendo, ritiene di mostrare ulteriormente il sostegno al popolo ucraino per “tutto il tempo necessario”, come ha sottolineato il facente funzioni di Ministro dell’Interno spagnolo Fernando Grande-Marlaska Gómez.
***
Il Team Immigration di LCA è a disposizione per qualsiasi richiesta di chiarimento o assistenza e vi terrà aggiornati su qualsiasi sviluppo in materia di immigrazione.
DOWNLOAD PDF