News | 15.12.2020

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e LCA per il finanziamento di illimity Bank a Smemoranda


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

illimity Bank, attraverso la propria divisione SME, ha sottoscritto un finanziamento in favore di Smemoranda Group – holding del gruppo che, partendo dall’iconica agenda Smemoranda, è oggi uno dei principali player nei settori Stationery, Bags & Accessories e Media & Entertainment – e della controllata GUT Distribution.

L’operazione di finanziamento, che beneficia della garanzia prestata dal Fondo Centrale di Garanzia per le PMI, ha una durata di 6 anni e rimborso “amortizing”, ed è stata strutturata in combinazione ad una rimodulazione del prestito obbligazionario convertibile emesso da Smemoranda Group e ad un aumento di capitale della società. Tale finanziamento andrà a sostenere il fabbisogno di circolante e gli investimenti previsti dal piano industriale dell’azienda.

Smemoranda Group è stata assistita da LCA Studio Legale, con Davide Valli e un team composto da Luca Alfonso Liberti e Giancarlo Aiello.

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha agito quale consulente legale di illimity Bank, insieme al team legale interno della banca.

La notizia su Engage, BeBeez, Legalcommunity.it, Market Screener.

Equity Partner
Davide Valli
Senior Associate
Luca Alfonso Liberti

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

31.01.2025
Le Linee Guida dell’ESMA sulla qualificazione dei cripto-asset come strumenti fina ...

La pubblicazione delle linee guida dell’ESMA su condizioni e criteri per la qualificazione dei cripto-asset come strumenti finanzi ...

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...

20.12.2024
AI & Finance | Ne parliamo con Federico Aguggini, Head of AI Transformation d ...

Come sta cambiando e come cambierà il modo di fare banca con l’AI? Quali regole e quale governance dopo l’entrata in vigore dell&# ...