News | 25.01.2024

Tech4Planet e Leonardo investono in Volta Structural Energy: LCA e Eversheds Sutherland gli studi

L’investimento permetterà di intensificare le attività di ricerca e sviluppo, e accelerare la commercializzazione della tecnologia


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Tech4Planet S.r.l., polo nazionale di trasferimento tecnologico di CDP Venture Capital SGR, e Leonardo S.p.A., leader italiano nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza, hanno finalizzato un round di investimento seed in Volta Structural Energy S.r.l., una start-up innovativa che opera nel settore della progettazione, produzione e vendita di batterie strutturali, sottoscrivendo un aumento di capitale sociale per complessivi Euro 1.000.000.

L’apporto di capitale consentirà a Volta e ai suoi founder, Tommaso Randolfi (CEO), Gabriele Consiglio (CTO) e Chiara Mirani (COO), di completare le attività di ricerca e sviluppo volte alla realizzazione di batterie in grado di integrarsi direttamente nella struttura che vanno a servire (ad esempio, pannelli di piattaforme satellitari, ali e fusoliere di velivoli o telai automobilistici) diminuendone massa e peso ed estendendo l’autonomia dei mezzi che alimentano.

LCA Studio Legale ha assistito CDP Venture Capital SGR e il relativo veicolo Tech4Planet con il team di Emerging Company e Venture Capital guidato da Andrea Messuti e composto da Alberto Vaudano e Maria Flora Cafiero.

Leonardo è stato assistito dai propri legali interni, avvocati Vincenzo Belvivere e Giulia Caprio.

Il team dello studio Eversheds Sutherland, che ha assistito Volta e i suoi founder, è stato guidato dal partner Lorenzo Fratantoni, coadiuvato dall’associate Pietro Bertuzzi.

 

La notizia anche su lawtalks.it

Equity Partner
Andrea Messuti
Mid-Level Associate
Maria Flora Cafiero

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Start Up & Venture Capital

L’innovazione è il motore di ogni cambiamento. Forte di questa convinzione, lo Studio assiste incubatori e acceleratori d’impresa, imprenditori innovativi e start-up ad alto potenziale di sviluppo verso il meritato successo, affiancandoli in tutto il processo che va dall’ideazione del progetto imprenditoriale fino alla sua piena realizzazione. LCA rappresenta anche molti investitori – siano essi fondi di investimento o family office – attivi in ogni ambito del mercato tecnologico.
LINK

Ambientale

Il diritto dell’ambiente ha una rilevanza fondamentale nella gestione d’impresa: i principi di precauzione e prevenzione richiedono di verificare costantemente il rispetto della normativa ambientale, europea e nazionale. La gestione delle responsabilità ambientali, inoltre, impone una visione strategica per la soluzione di questioni tecniche e insieme giuridiche
LINK

M&A – Private Equity

Lo Studio vanta una significativa esperienza nella strutturazione di operazioni straordinarie in Italia e cross border - e nella negoziazione e definizione dei relativi accordi contrattuali - finalizzate alla realizzazione, allo sviluppo e al consolidamento (anche internazionale) delle iniziative imprenditoriali, nonché allo sfruttamento delle opportunità di crescita e investimento offerte dai mercati globali.
LINK

Capital markets

Il coinvolgimento dei professionisti di LCA in importanti operazioni di capital market, sia di equity sia di debito, nell’ambito di offerte primarie e secondarie sui mercati finanziari regolamentati e non, ha permesso allo Studio di sviluppare una profonda conoscenza della complessa regolamentazione di settore e della prassi finanziaria che connota il mercato dei capitali nazionale e internazionale. LCA affianca inoltre SIM, SICAV, SICAF e SGR nell’offerta di servizi di investimento e di gestione collettiva del risparmio, come anche nell’implementazione di piattaforme di crowdfunding.
LINK

Energy

Lo Studio assiste gruppi nazionali ed esteri, investitori e finanziatori in complesse operazioni di investimento, finanziamento, acquisizione e sviluppo di progetti nel settore delle energie tradizionali (petrolchimico, gas naturale e energia elettrica) e rinnovabili (solare, eolica, geotermica, idrica e biomasse), occupandosi sia della predisposizione della documentazione richiesta dal GSE (Gestore Servizi Energetici), sia della risoluzione di problematiche inerenti la realizzazione di progetti energetici implementati in Italia e all’estero, sia dei rapporti con le Amministrazioni fiscali e doganali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

03.09.2025
LCA con A2A nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Novito ...

A2A rafforza la presenza in Calabria con l’acquisizione del 70% di Novito Acque, società attiva nella gestione operativa di impianti di ...

12.08.2025
Start-up innovative, i chiarimenti dal MIMIT per iscrizione e permanenza nel Regis ...

Start-up innovative: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) chiarisce le nuove regole.

08.08.2025
DGS acquisisce Allos: LCA e Cappelli RCCD gli advisor

DGS rafforza la propria leadership nella digital transformation e amplia l’offerta nei servizi ERP e HCM, proseguendo il percorso di cre ...