Giulia
Marrazza

Mid-Level Associate
Se insisti e resisti, raggiungi e conquisti. Trilussa

Giulia si occupa di diritto penale. In particolare, ha esperienza nell’ambito di procedimenti penali concernenti reati fallimentari, reati tributari, reati contro la pubblica amministrazione nonché reati societari.
Si occupa altresì di reati in materia di sicurezza sul lavoro, reati ambientali e reati agroalimentari.

Giulia è parte dello Studio dal 2019.
Prima di entrare a far parte di LCA ha collaborato con lo studio legale Grande Stevens.

Penale

Potrebbe interessarti anche

01.12.2023
Banca d’Italia, MEF e UIF fanno chiarezza sull’identificazione del titolare effett ...

Pubblicate le FAQ sulla titolarità effettiva: con l’avvicinarsi della prima scadenza per la comunicazione dei dati al Registro delle Imp ...

12.04.2023
Decreto Bollette: le novità sul versante penale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto-Legge 30 marzo 2023 n. 34: la nuova causa speciale di non punibilità dei reati tributari e ...

14.12.2020
Rating di legalità: anche le imprese possono essere “stellate”

Un nuovo riconoscimento per le imprese attente al rispetto della legge e alla prevenzione dei reati, con molti benefici d'immagine e di nat ...

30.07.2020
Direttiva PIF: via libera definitivo al decreto legislativo di attuazione

Entra oggi in vigore il decreto legislativo di attuazione della Direttiva PIF, a protezione degli interessi finanziari dell'Unione Europea.

31.12.2019
Decreto fiscale 2020: le novità introdotte dalla Legge di Conversione

La riforma del diritto penale tributario attuata dal cd Decreto Legislativo 2020. A cura di Giovanni Morgese e Giulia Marrazza.

11.11.2019
Le novità sul versante penale del Decreto Fiscale 2020 (decreto-legge n. 124/2019)

Decreto Fiscale "manette agli evasori": le tre novità sul fronte penale nel nuovo alert a cura di Nicolò Pelanda e Giulia Marrazza.