Abilitata all’esercizio della professione forense dal 1999, Flora ha una vasta esperienza in diritto antitrust, nazionale ed europeo. Assiste clienti italiani e stranieri dinanzi all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e alla Commissione europea in procedimenti istruttori relativi a intese e abusi di posizione dominante, concentrazioni, accordi di distribuzione e joint-venture, nonché in giudizi in sede amministrativa (impugnazione di provvedimenti dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) e civile (azioni per il risarcimento dei danni da illecito antitrust). Si è occupata di programmi di compliance antitrust e di svariate questioni di diritto dell’Unione Europea (libera circolazione delle merci e dei servizi, diritto doganale, tutela dei prodotti agricoli e alimentari mediante DOP e IGP, diritto ambientale).
La sua esperienza copre numerosi settori merceologici, fra i quali: food & beverage; haute hôtellerie; industria farmaceutica e chimica; telecomunicazioni; sanità integrativa; editoria professionale; produzione e distribuzione di prodotti da fumo e sigarette elettroniche, di gas ed energia elettrica, di carburanti per autotrazione e jet fuel; distribuzione di autoveicoli; gestione aeroportuale e prestazione di servizi di assistenza a terra presso gli aeroporti; trasporto marittimo e ferroviario; raccolta, trasporto e recupero di rifiuti.
Flora è entrata a far parte dello Studio nel settembre 2023.
Nel 2015– con Monica Dal Prà, Gabriella Scionti e Adele Sodano – ha fondato ECR Legal, studio specialistico con focus in diritto dell’Unione Europea, diritto della concorrenza e regolamentazione dei mercati.
In precedenza, aveva collaborato con gli studi Pappalardo e Associati (poi Bonelli Erede Pappalardo), nelle sedi di Bruxelles e Roma (1995 – 2001); Allen & Overy LLP, nell’ambito dell’International Antitrust Group, presso la sede di Roma (2001 – 2007); Simmons & Simmon LLP – EU, Competition and Regulatory Group, nell’ufficio di Roma (2007-2014).
-
Highly recommended for Competition Litigation