News | 20.07.2021

Nasce l’Osservatorio dei penalisti degli studi multipractice


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Gli studi legali BonelliErede, Dentons, DLA Piper, LCA, Orrick, Pavia e Ansaldo e RP Legal & Tax danno vita all’Osservatorio dei Penalisti degli Studi Multipractice in Italia.

L’Osservatorio è stato costituito lo scorso 7 giugno dopo un anno di stimolante confronto e progettazione tra i soci fondatori: Francesco Sbisà di BonelliErede; Matteo Vizzardi di Dentons; Antonio Carino e Raffaella Quintana di DLA Piper; Matteo Uslenghi di LCA; Jean Paule Castagno di Orrick; Paola De Pascalis di Pavia e Ansaldo; Piero Magri e Alessandro Racano di RP Legal & Tax.

Seguendo l’ormai consolidato trend che rileva il crescente numero di avvocati penalisti negli studi legali multidisciplinari e l’importante evoluzione della loro figura professionale nell’ultimo decennio, l’Osservatorio vuole rappresentare un luogo di confronto e approfondimento di tutte le tematiche relative ai dipartimenti di diritto penale delle law firm multipractice, con l’obbiettivo di ampliarne il ruolo e la valorizzazione nel mercato legale.

La figura dell’avvocato penalista che interagisce quotidianamente con i professionisti delle diverse aree del diritto si sta potenziando rapidamente, e i dipartimenti penali degli studi multipractice sono sempre più diffusamente riconosciuti sul mercato quali interlocutori di indiscussa competenza ed efficacia. Ciò principalmente grazie alla capacità di soddisfare la domanda di assistenza penalistica in ambito giudiziario, anche con specifico riferimento ai procedimenti che richiedono competenze trasversali, nonché di fornire assistenza penalistica nelle aree della consulenza e della compliance sia a livello nazionale che crossborder.
Tra le prime attività di cui l’Osservatorio si farà promotore vi saranno dibattiti sul ruolo della professione e tavoli tecnici sugli sviluppi normativi e giurisprudenziali di rilievo; inoltre saranno definite forme di collaborazione con altre Associazioni, Enti e Istituzioni.

Per il primo biennio i soci fondatori hanno nominato quali membri del Comitato di Presidenza Piero Magri (Presidente), Jean-Paule Castagno e Paola De Pascalis che fanno parte del Comitato Direttivo composto anche da Matteo Uslenghi, Antonio Carino, Francesco Sbisà, Matteo Vizzardi.

L’adesione all’Osservatorio è aperta a tutti i coordinatori dei dipartimenti penali e ai soci o associate penalisti di studi legali che siano costituiti da almeno altri 5 soci di practice diverse.

La notizia su Corriere della Sera, Legalcommunity, Dealflower.

Equity Partner
Matteo Uslenghi

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Penale

L’attività economica e di impresa è sempre più caratterizzata da rischi, divieti e problematiche che possono assumere rilievo penale. LCA ha quindi costituito un proprio dipartimento di diritto penale, in grado di fornire assistenza altamente specializzata nella prevenzione dei rischi e nella gestione di controversie penali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

14.01.2025
LCA Studio Legale inaugura il 2025 con nuove nomine

Abbiamo iniziato l’anno con la promozione di nuove figure: un meritato riconoscimento per aver contribuito alla crescita e allo sv ...

23.10.2024
Calcioscommesse: LCA con Enrico Brignola nel procedimento sportivo innanzi al Trib ...

Il Tribunale Federale Nazionale conferma la linea difensiva di LCA: l’attaccante dell’US Catanzaro Enrico Brignola prosciolt ...

02.10.2024
Novità in materia di reati contro la pubblica amministrazione

“Decreto-carcere” e “Legge Nordio”: ecco cosa prevedono i nuovi reati contro la pubblica amministrazione entrati ...