News | 07.05.2024

LCA firma l’OPA obbligatoria su H-Farm

L’OPA, il cui Documento di Offerta è stato pubblicato sul sito della società dopo aver ottenuto il nulla osta di CONSOB, è finalizzata al delisting di H-Farm dal listino


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Gli azionisti di E-Farm (a sua volta controllata da Riccardo Donadon primo azionista e fondatore di H-Farm) e CGN Futuro, veicolo di investimento controllato da Giancarlo Broggian e secondo azionista di H-Farm, dopo aver sottoscritto l’aumento di capitale sociale di H-Farm, quotata su Euronext Growth Milan, raccolto ed esercitato i diritti di opzione inoptati e acquistato azioni sul mercato, che hanno portato i due soci a detenere circa il 49% del capitale sociale della società, hanno lanciato un’OPA obbligatoria sul restante capitale sociale di H-Farm. L’OPA, il cui Documento di Offerta è stato pubblicato sul sito della società dopo aver ottenuto il nulla osta di CONSOB, è finalizzata al delisting di H-Farm dal listino.

Gli offerenti sono stati assistiti da LCA Studio Legale con un team coordinato da Andrea Messuti e composto da Daniele Ferrone, Giuditta Rege e Maria Flora Cafiero. Gli aspetti banking dell’operazione sono stati gestiti da Davide Valli e Caterina Gatto del team banking di LCA; mentre gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati seguiti dallo Studio Saccardi.

EnVent Italia SIM S.p.A. ha assistito il Consiglio di Amministrazione dell’emittente e il consigliere indipendente della società nella valutazione del prezzo di offerta rilasciando la relativa fairness opinion richiesta.

Crédit Agricole Italia, affiancata da Simmons & Simmons ha emesso la confirmation letter.

 

La notizia anche su Legalcommunity.it

Equity Partner
Andrea Messuti
Equity Partner
Davide Valli
Senior Associate
Caterina Gatto
Senior Associate
Giuditta Rege
Managing Associate
Daniele Ferrone
Mid-Level Associate
Maria Flora Cafiero

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

09.09.2025
La responsabilità dell’intermediario finanziario nella esecuzione dei bonifici

Verifica obbligatoria dell’intestatario IBAN: dal 9 ottobre 2025 nuove responsabilità per i PSP secondo il Regolamento UE 2024/886.

08.09.2025
Aiuti di Stato e nuova definizione di impresa a media capitalizzazione: prospettiv ...

Le Small Mid-Cap entrano nel radar degli incentivi pubblici: nuove opportunità fiscali e regionali per favorire l’accesso al mercato dei ...

04.09.2025
Alcune osservazioni sullo schema di decreto legislativo di recepimento della nuova ...

Recepimento della Direttiva CCD2: nuove tutele per i consumatori, regole più stringenti per il credito al consumo e disciplina aggiornat ...