Insight | 23.05.2022

Ucraina e Cina: i suggerimenti di ANAC per l’esecuzione degli appalti in corso

Appalti e inadempienze, per l'Anac lockdown in Cina e guerra sono causa di forza maggiore


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Con Delibera dell’11 maggio 2022, l’ANAC ha considerato l’adozione delle misure di lockdown in Cina e la situazione bellica in corso in Ucraina come eventi astrattamente ascrivibili alla categoria delle cause di forza maggiore, potendo sostanziarsi in circostanze imprevedibili ed estranee al controllo delle imprese tali da non fare applicare le penali per ritardi dell’esecuzione dei contratti o da non attivare la risoluzione del contratto per inadempimento. L’ANAC suggerisce alle stazioni appaltanti di valutare caso per caso e in concreto l’impossibilità da parte degli appaltatori di adempiere puntualmente e regolarmente alle obbligazioni contrattuali e, se del caso, di disporre la sospensione del contratto ex articolo 107 del D.Lgs 50/2016 per il tempo strettamente necessario a rendere le obbligazioni contrattuali nuovamente eseguibili oppure a rinegoziare i termini concordati per l’adempimento delle medesime obbligazioni. L’ANAC con questa sua delibera – commenta Carmen Leo – cerca di dare sia indicazioni per ridurre e scongiurare il rischio del contenzioso, sia suggerimenti per rinegoziare i termini e le condizioni contrattuali, raccomandando alle stazioni appaltanti di inserire nei nuovi contratti – o integrare nei contratti in corso – clausole elaborate ad hoc per disciplinare le situazioni di forza maggiore come quelle attualmente in corso.

Leggi qui la delibera.

Equity Partner
Carmen Leo

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Amministrativo

Sempre più ampi settori dell’economia rientrano tra le attività regolamentate e soggette a disciplina pubblicistica, nazionale ed europea. In questo panorama, lo Studio ha implementato un dipartimento di diritto amministrativo che garantisce assistenza nei rapporti con le Autorità e con la Pubblica Amministrazione.
LINK

Real Estate

La consulenza specialistica offerta dallo Studio nell’ambito del diritto immobiliare e delle costruzioni si estende ad ogni aspetto di natura corporate, fiscale, finanziaria, ambientale e urbanistica, giudiziale o stragiudiziale, che concerne le operazioni immobiliari, dallo sviluppo alla realizzazione del progetto, fino alla sua commercializzazione.
LINK

Potrebbe interessarti anche

05.03.2025
Soges Group con LCA perfeziona l’affitto dell’azienda alberghiera “Hotel Malaspina ...

Soges Group, società attiva nel settore dell’ospitalità alberghiera e congressuale con il marchio Place of Charme, annuncia la chi ...

21.01.2025
Le principali novità apportate dal Correttivo al Codice degli appalti

Dal 31 dicembre 2024 sono in vigore le “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici”: diverse le novità intro ...

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...