Insight , News | 22.07.2019

Smart Working: il lavoro nell’era digitale


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Negli ultimi anni le modalità di svolgimento dell’attività lavorativa si sono decisamente trasformate rispetto al passato. E ciò anche grazie alle nuove tecnologie che non richiedono più la presenza fisica in azienda del lavoratore ai fini dello svolgimento della prestazione lavorativa.

L’ordinamento italiano, con la legge n. 81/2017, entrata in vigore il 14 giugno 2017, al dichiarato scopo di «incrementare la competitività e agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro», si è dotato di un quadro normativo in tema di «lavoro agile» (comunemente chiamato «smart working»), che viene identificato come una modalità di svolgimento del rapporto di lavoro subordinato, senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro.

Cos’è lo smart working, come si attua e perchè è una grande opportunità per imprese e lavoratori?

Scoprilo qui, nel nuovo Alert a cura di Ranieri Romani del dipartimento Labour di LCA.

Equity Partner
Ranieri Romani

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...

17.12.2024
LCA nell’acquisizione di IME da parte di COL Giovanni Paolo S.p.A.

COL Giovanni Paolo S.p.A. ha annunciato l’acquisizione del 100% di Industrie Meccaniche Elettriche S.p.A. (IME), azienda leader nel sett ...