Media , News | 16.04.2020

Serie A: accordi tra società e calciatori o inevitabili contenziosi


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Affinché il sistema calcio non crolli è necessaria la disponibilità di tutti a rinunciare a una parte delle proprie pretese: tesserati e non tesserati.

Ranieri Romani, nell’articolo per SportEconomy, spiega perché la rinegoziazione dei contratti di lavoro dei calciatori dovrà passare necessariamente da un accordo individuale per evitare lunghi e imprevedibili contenziosi che non sarebbero funzionali alla possibile ripresa delle manifestazioni.

Approfondisci qui!

Equity Partner
Ranieri Romani

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...

17.12.2024
LCA nell’acquisizione di IME da parte di COL Giovanni Paolo S.p.A.

COL Giovanni Paolo S.p.A. ha annunciato l’acquisizione del 100% di Industrie Meccaniche Elettriche S.p.A. (IME), azienda leader nel sett ...

05.12.2024
LCA nell’acquisizione di Fratelli Polli da parte di Platinum Equity

Platinum Equity ha annunciato una partnership con Fratelli Polli S.p.A. per rilevare una quota di maggioranza del Gruppo e accelerarne i ...