Insight , News | 06.04.2020

RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI EX D.LGS. 231/2001 ED EMERGENZA SANITARIA DA CD. CORONAVIRUS


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Le misure per fronteggiare l’emergenza sanitaria scaturita dalla diffusione del cd. Coronavirus hanno coinvolto in modo significativo le imprese obbligandole ad adeguare in brevissimo tempo le loro modalità di lavoro e la loro struttura organizzativa, per prevenire il rischio della diffusione epidemiologica.

Su questo fronte, riveste particolare importanza l’adozione, da parte dell’azienda, di adeguati modelli di tutela dei lavoratori e di misure idonee alla prevenzione del contagio, anche alla luce della responsabilità amministrativa da reato degli enti di cui al d.lgs. 231/2001.

Tanti sono i quesiti che si pongono in questo momento in tema di compliance aziendale: può l’azienda incorrere in responsabilità da reato ex d.lgs. 231/2001 in caso di contagio di un dipendente? Quali sono le misure da attuare al fine di prevenire tale rischio? Quali figure sono responsabili di verificare l’adozione di tali provvedimenti?

Trovate le nostre risposte e le nostre riflessioni nell’Alert a cura del Team 231.


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

11.02.2025
Il gruppo austriaco OMV entra in Adamant Ecodev e nel mercato italiano dei biocarb ...

OMV Downstream riceve l’approvazione della Comissione europea e acquisisce una partecipazione di minoranza in Adamant Ecodev.

10.02.2025
Elsa Gentile e Alberto Losacco rafforzano la sede romana di LCA

LCA Studio Legale annuncia l’ingresso di Elsa Gentile e Alberto Losacco, in qualità di of counsel, presso la sede di Roma.

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...