Media , News | 19.03.2021

Pubblicità comparativa denigratoria se non è veritiera


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Gianluca De Cristofaro scrive su Il Sole 24 Ore di pubblicità comparativa: per il Tribunale di Milano l’illecito scatta se vengono date informazioni false. Contano inoltre le modalità linguistiche di espressione del messaggio: anche in un confronto veritiero è necessario mantenere un linguaggio non tendenzioso e moderato, per evitare di cadere nella denigrazione.

Qui l’articolo integrale.


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

14.07.2025
LCA con Scanfil nella sottoscrizione di un contratto preliminare per l’acqui ...

Scanfil ha sottoscritto un contratto preliminare per l’acquisto dell’intero capitale sociale di MB Elettronica: closing previsto nel qua ...

26.05.2025
Accessibilità digitale: un mese all’entrata in vigore dell’Accessibili ...

Scatta l’obbligo UE di accessibilità digitale: imprese chiamate ad adeguarsi all’European Accessibility Act per garantire prodotti e ser ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali