Insight , News | 25.11.2020

Parte la “clonazione” dei marchi dell’Unione europea e dei disegni comunitari


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Per effetto della Brexit, fino al 31 dicembre 2020 il diritto comunitario in tema di marchi e disegni continuerà ad applicarsi al Regno Unito e nel suo territorio. Dopo tale data i marchi dell’Unione Europea (inclusi i marchi internazionali estesi all’Unione Europea) e i disegni comunitari cesseranno di avere efficacia nel Regno Unito, ma verrà loro garantita la continuità di tutela in tale territorio mediante la creazione di un titolo nazionale equivalente.

Tale “clonazione” del titolo sarà automatica, senza oneri a carico del titolare e senza esame da parte del competente Ufficio.

Un iter parzialmente diverso è previsto per i marchi dell’Unione Europea e disegni comunitari che, al 31 dicembre 2020, non saranno ancora giunti a registrazione. In tal caso, per garantire continuità di tutela del segno occorrerà provvedere al pagamento delle tasse di deposito nel Regno Unito, ottenendo quindi un titolo equivalente.

Maggiori dettagli nell’alert a cura del Team IP.

Leggilo qui!

Managing Associate
Federica Furlan

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

21.02.2025
Intelligenza artificiale e diritto d’autore: il Text and Data Mining (TDM) tra ecc ...

Il concetto di Text and Data Mining (TDM), le eccezioni previste dalla normativa europea e i limiti imposti agli sviluppatori di sistemi ...

14.02.2025
Indicazioni geografiche: novità normative in materia di proprietà intellettuale

Ripercorriamo brevemente l’evoluzione normativa che ha portato all’adozione dei due Regolamenti e le novità più rilevanti in materia di ...