Media , News | 05.01.2021

L’emergenza sanitaria non giustifichi il mancato pagamento del conduttore


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Luciano Castelli commenta su Norme & Tributi Plus de Il Sole 24 Ore il provvedimento del 16 dicembre 2020 con cui il Tribunale di Roma – chiamato a pronunciarsi su un’intimazione di sfratto – ha ritenuto che l’emergenza sanitaria non giustifichi il mancato pagamento da parte del conduttore, criticando la motivazione addotta secondo la quale l’impossibilità di esercitare l’attività nelle unità locate non era un “danno da emergenza sanitaria, ma un danno da attività provvedimentale, che si reputa illegittima, e che la parte non si è attivata in alcun modo per rimuovere“.

Leggi l’articolo a questo link!

Equity Partner
Luciano Castelli

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...

26.11.2024
LCA nell’affitto a Itelyum Regeneration del ramo d’azienda di KLK Temix relativo a ...

LCA ha assistito KLK Temix nella negoziazione e sottoscrizione di un complesso accordo quadro e dei relativi contratti accessori con Ite ...

26.09.2024
LCA con KNAPP AG per il nuovo maxi polo logistico adidas in Italia

Al via il centro logistico di 130.000 metri quadrati, altamente automatizzato e a zero emissioni di CO2, situato a Mantova