L’influencer marketing non è (più) un fenomeno sconosciuto – né tantomeno deregolamentato.
Anzi, è diventato una (se non la) forma privilegiata di divulgazione di contenuti pubblicitari per moltissimi brand, entrando a far parte della quotidianità di milioni di utenti attivi sulle varie piattaforme social.
Eppure, sembra che più o meno (in)consapevolmente, questo business continui ad affrontare in maniera ancora troppo superficiale l’adempimento dei propri doveri di compliance legale – a cui creator, brand e agenzie che operano a vario titolo nel settore sono invece tenuti a prestare particolare attenzione (sanzioni e consent order, infatti, sono dietro l’angolo).
Disclosure della natura commerciale del contributo, utilizzo lecito di contenuti altrui tutelati dal diritto d’autore (inclusi quelli sulle opere musicali), diritto all’immagine dei soggetti ritratti, e tanto altro ancora: questi i temi del webinar organizzato dalla collaborazione tra LCA Studio Legale e OpenInfluence che si terrà mercoledì 23 marzo alle ore 17.00, una chiacchierata tra Karim De Martino, SVP International Business Development di OpenInfluence e Gianluca De Cristofaro e Miriam Loro Piana di LCA.