News | 21.09.2023

Eureka! Venture entra nel capitale di BeDimensional con 5 milioni di euro: LCA, DFGS e Legance nell’operazione

La start-up genovese impegnata nella produzione di grafene completa il round avviato a gennaio


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

BeDimensional, società attiva nella produzione di grafene e altri cristalli bidimensionali con pochi strati atomici, ha annunciato un nuovo aumento di capitale da 5 milioni di euro.

L’operazione è stata coordinata da EUREKA! Venture SGR (guidata da Stefano Peroncini) attraverso il Fondo “Eureka! Fund I – Technology Transfer”, che con questo investimento integra il recente aumento di capitale sottoscritto a gennaio 2023 da importanti investitori italiani: CDP Venture Capital SGR (attraverso il fondo Evoluzione, guidato da Mario Scuderi), NovaCapital (holding focalizzata su iniziative innovative, facente capo a Paolo Merloni e guidata da Carlo Germano Ravina) ed Eni Next (società di Corporate Venture Capital di Eni con sede a Boston, guidata da Clara Andreoletti).

EUREKA! Venture SGR è stata assistita dal dipartimento di Emerging Company e Venture Capital di LCA Studio Legale, con un team composto dal partner Andrea Messuti, dall’associate Giacomo Tommasi e dal junior associate Francesco Caselli.

Legance ha assistito Eni Next.

La società è stata invece assistita dallo studio DFGS di Bergamo.

BeDimensional, con base a Genova, nasce come spin-off dei Graphene Labs dell’Istituto Italiano di Tecnologia, al fine di valorizzare le competenze scientifiche maturate dal gruppo dei fondatori, Vittorio Pellegrini, Francesco Bonaccorso e Andrea Gamucci, scienziati con più di 15 anni di esperienza nel mondo dei materiali bidimensionali (2D) a pochi strati atomici (<10). Questi materiali, tra cui in particolare il grafene, sono attualmente applicati da BeDimensional in tre aree: i) rivestimenti e compositi multifunzionali; ii) energia; iii) lubrificanti, anche attraverso partnership con aziende quali VARTA nel settore batterie ed ENEL GP per il fotovoltaico. Il processo di produzione è brevettato e la caratteristica distintiva è la sua capacità di produrre un’ampia gamma di materiali 2D; la società in totale vanta un portafoglio completo e articolato di 12 famiglie brevettuali.

 

La notizia anche su legalcommunity.it

Equity Partner
Andrea Messuti
Mid-Level Associate
Giacomo Tommasi

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Start Up & Venture Capital

L’innovazione è il motore di ogni cambiamento. Forte di questa convinzione, lo Studio assiste incubatori e acceleratori d’impresa, imprenditori innovativi e start-up ad alto potenziale di sviluppo verso il meritato successo, affiancandoli in tutto il processo che va dall’ideazione del progetto imprenditoriale fino alla sua piena realizzazione. LCA rappresenta anche molti investitori – siano essi fondi di investimento o family office – attivi in ogni ambito del mercato tecnologico.
LINK

Potrebbe interessarti anche

23.12.2024
LCA con CDP nel round di investimento a favore di Habacus

Habacus, PMI innovativa che offre orientamento formativo, investirà nello sviluppo tecnologico con l’obiettivo di evolvere in una piatta ...

14.10.2024
LCA nel round pre-seed di Rewind Turbine s.r.l.

LCA a supporto dell’ambiente e di Rewind Turbine, società specializzata in turbine eoliche per la produzione di energia rinnovabil ...

10.10.2024
LCA con Primo Ventures nel round di investimento di 3 milioni di euro di WithLess

Primo Ventures SGR S.p.A. alla guida del maxi investimento con WithLess, l’innovativa startup che elimina gli sprechi.