News | 02.02.2023

Covid in RSA: ancora un proscioglimento con LCA Studio Legale

Un grande risultato che conclude dieci procedimenti in positivo dopo tre anni di lavoro, approfondimenti e aggiornamenti sulla scorta dell’evoluzione delle conoscenze scientifiche


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

In uno dei molteplici procedimenti penali sorti a seguito dell’emergenza pandemica del 2020, sono stati prosciolti nella giornata di ieri i vertici di una RSA di Sassari, di proprietà di uno dei più importanti gruppi a livello europeo nella gestione delle residenze sanitarie assistenziali.

Un grande risultato che conclude tre anni di lavoro, approfondimenti e aggiornamenti sulla scorta dell’evoluzione delle conoscenze scientifiche, che hanno visto gli oltre dieci procedimenti in materia gestiti dal dipartimento di diritto penale di LCA (con Matteo Uslenghi, Giovanni Morgese e Paolo Liedholm) concludersi in modo positivo, con archiviazioni o sentenze di non luogo a procedere.

Per i legali rappresentanti, i direttori sanitari e il responsabile del servizio di prevenzione e protezione della struttura sassarese era stato richiesto il giudizio per epidemia e omicidio colposi, in relazione al decesso di quattordici ospiti della struttura; per tutti, l’accusa era di non essersi prontamente attivati, fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria (assunta al 31 gennaio 2020), per prepararsi all’ondata di contagi che avrebbe di lì a poco travolto il sistema sanitario, causando così un’epidemia che aveva portato al decesso di alcuni pazienti.

Nel corso delle indagini e dell’udienza preliminare, la difesa (che nell’occasione ha visto anche la partecipazione del noto penalista sassarese Agostinangelo Marras) ha ricostruito gli avvenimenti di quei difficili mesi, mettendo in luce come l’ipotesi di accusa fosse – ancor prima che infondata  – ingenerosa nei confronti degli sforzi profusi dai propri assistiti, i quali  nella fase estrema e iniziale dell’emergenza agirono in un contesto di carenza globale di dispositivi medici, indisponibilità di posti letto nelle strutture ospedaliere e totale incertezza scientifica.

All’esito della discussione, il Giudice dell’Udienza Preliminare di Sassari ha pronunciato sentenza di non luogo a procedere per insussistenza del fatto in relazione alle ipotesi delittuose contestate.

 

 

La notizia su Ansa  e legalcommunity.it

Equity Partner
Matteo Uslenghi
Managing Associate
Paolo Erik Liedholm

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Penale

L’attività economica e di impresa è sempre più caratterizzata da rischi, divieti e problematiche che possono assumere rilievo penale. LCA ha quindi costituito un proprio dipartimento di diritto penale, in grado di fornire assistenza altamente specializzata nella prevenzione dei rischi e nella gestione di controversie penali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

14.01.2025
LCA Studio Legale inaugura il 2025 con nuove nomine

Abbiamo iniziato l’anno con la promozione di nuove figure: un meritato riconoscimento per aver contribuito alla crescita e allo sv ...

23.10.2024
Calcioscommesse: LCA con Enrico Brignola nel procedimento sportivo innanzi al Trib ...

Il Tribunale Federale Nazionale conferma la linea difensiva di LCA: l’attaccante dell’US Catanzaro Enrico Brignola prosciolt ...

02.10.2024
Novità in materia di reati contro la pubblica amministrazione

“Decreto-carcere” e “Legge Nordio”: ecco cosa prevedono i nuovi reati contro la pubblica amministrazione entrati ...