Insight , News | 27.03.2020

Covid-19: le iniziative regolatorie assunte dall’AIFA in relazione al trattamento farmacologico della malattia


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il COVID-19 rappresenta un elemento patogeno nuovo per tutto il mondo. Di conseguenza, ad oggi, non esistono terapie specifiche per curarlo o prevenirlo, in quanto nessun medicinale prevede il trattamento di questo specifico Coronavirus.

L’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha quindi costituito una specifica unità di crisi ed è intervenuta assumendo alcune iniziative per far fronte all’emergenza.

Il team di Life Science le ha analizzate nel nuovo Alert.

Leggilo qui!

Equity Partner
Leonardo De Vecchi
Equity Partner
Marina Rosito
Equity Partner
Nicola Maffioletti

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Life Sciences

Il team dedicato di LCA combina l’esperienza di professionisti operanti nei vari dipartimenti dello Studio per offrire a società, imprenditori, istituzioni, investitori e fondi domestici e internazionali attivi in ambito Life Science e Healthcare, un’assistenza full service e multipractice, basata sull’esperienza e sulla reale e approfondita conoscenza delle peculiari criticità di questa industry.
LINK

Potrebbe interessarti anche

03.01.2025
Legge di bilancio 2025: novità per il settore sanitario e per il comparto dell’ind ...

Il 28 dicembre 2024 è stato approvato, anche dal Senato, il disegno di legge che introduce diverse novità rilevanti

05.12.2024
LCA con Amundi Private Equity Italia nell’acquisizione del gruppo Deenova da parte ...

Deenova, azienda italiana leader in Europa nella fornitura di soluzioni di automazione e tracciabilità per le strutture ospedaliere, è s ...

11.10.2024
Decentramento di servizi nelle sperimentazioni cliniche: novità, perplessità e chi ...

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina n. 424/2024 di AIFA dell’8 agosto 2024, recante la “Linea Guida in materia di semplificazi ...