Media , News | 27.04.2020

Brevetti ed equity crowdfunding


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Negli ultimi due anni l’equity crowdfunding, cioè il finanziamento “dal basso” di start up, ha registrato una crescita esponenziale.

Tra i vari aspetti legali senza dubbio quello della proprietà intellettuale riveste un’importanza cruciale: se marchi e brevetti, infatti, non vengono protetti vi è il serio rischio che altri li registrino, come spiega Gianluca De Cristofaro nell’intervista (qui) su ItaliaOggi a cura di Antonio Ranalli.

Per conoscere lo stato dell’arte in Italia, la normativa di riferimento e i pro e i contro di questa particolare tipologia di crowdfunding, leggi qui l’approfondimento per 4cLegal scritto da Marco Imperiale.


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...

13.12.2024
Due chiacchiere con Vincenzo Guggino – Segretario Generale dell’Istituto di ...

Due chiacchiere con Vincenzo Guggino – Segretario Generale dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria

28.11.2024
Musica | Il diritto di sincronizzazione

Sincronizzazione e autorizzazione di un brano: che cosa non può mancare all’interno del contratto?