Insight | 23.01.2022

Trasporti internazionali: ristretto l’ambito di applicazione del regime di non imponibilità Iva

Dal 1° gennaio 2022 diventano imponibili ai fini Iva i servizi di trasporto affidati dai vettori principali ai sub-vettori, ancorché eseguiti nell’ambito di operazioni internazionali.


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

A seguito della sentenza 29 giugno 2017, C-288/16, è stato necessario adeguare la normativa interna, restringendo e limitando l’ambito della non imponibilità Iva per i trasporti internazionali.

Per cui dal 1° gennaio 2022 diventano imponibili ai fini Iva i servizi di trasporto affidati dai vettori principali ai sub-vettori, ancorché eseguiti nell’ambito di operazioni internazionali.

Leggi qui l’alert a cura di Lorenzo Ugolini e Valeria Baldi.

DOWNLOAD PDF
Senior Associate
Valeria Baldi

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Trasporti, Shipping & Aviation

LCA presta la propria attività a favore degli operatori del mondo della logistica, dello shipping e del settore aeronautico, tra cui spedizionieri, vettori, agenzie, terminal, operatori logistici e compagnie aeree, nonché armatori, investitori, fondi di private equity, cantieri navali, P&I Club, charterer, costruttori, finanziatori, operatori commerciali, broker, assicuratori e numerosi altri player che gravitano nel settore dei trasporti.
LINK

Potrebbe interessarti anche

02.12.2024
Metrotranvia Milano-Seregno, LCA nell’accordo conciliativo di Novelis con le autor ...

Novelis raggiunge un accordo con il Comune di Bresso e la Città Metropolitana di Milano: approvate le modifiche al progetto della Metrot ...

02.10.2024
Insight Doganale | Ottobre 2024

Sdoganamento centralizzato, un nuovo accordo di libero scambio tra UE e Kenya, il tribunale dell’UE diventa competente per IVA e dogana. ...

29.03.2024
The Legal 500 (EMEA) – LCA Studio Legale

Usciti i nuovi ranking di Legal 500. LCA in forte ascesa con tante novità sia nei ranking di practice/industry, sia nei ...