News | 14.05.2020

The European Commission expanded the Temporary Framework to provide recapitalization aids to further support companies in the context of the Covid-19 outbreak


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

La decisione della Commissione Europea dell’8 maggio 2020 ha esteso il campo di applicazione del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato per consentire interventi pubblici a supporto di società non finanziarie in difficoltà finanziaria a causa dell’emergenza da Covid-19 attraverso strumenti di ricapitalizzazione delle stesse.

Nel nuovo Alert Marina Rosito e Francesco Cazzini offrono una panoramica sui criteri che devono essere soddisfatti al fine di consentire agli Stati Membri di concedere alle società i suddetti aiuti.

Equity Partner
Marina Rosito

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Banking, Finance & Regulatory

LCA assiste istituzioni finanziarie, fondi di investimento, sponsor e società nella strutturazione, negoziazione ed esecuzione di un ampio spettro di operazioni di finanziamento, sia domestiche che internazionali, e di finanza strutturata, ivi incluso l’emissione di prestiti obbligazionari e cartolarizzazioni di crediti performing e non performing.
LINK

Commerciale e societario

Cuore del servizio di consulenza offerto da LCA è il diritto societario, la contrattualistica d’impresa domestica e internazionale, il contenzioso commerciale e societario e gli aspetti regolamentari tipici dei vari mercati coinvolti.
LINK

Potrebbe interessarti anche

14.10.2025
Pharmacie Lafayette entra in Italia grazie ad una partnership strategica con Galil ...

Il Gruppo Hygie31, attore di riferimento nel panorama europeo della salute, annuncia la conclusione della partnership strategica con Gal ...

29.09.2025
LCA rafforza la propria vocazione internazionale: Stefano Bianchi alla guida del n ...

Oltre trent’anni di esperienza nel diritto commerciale e societario, con un focus specifico sulla consulenza internazionale: LCA da il b ...

22.04.2025
Stop the Clock: entra in vigore la Direttiva (UE) 2025/794. Rinvio degli obblighi ...

È entrata in vigore la Direttiva (UE) 2025/794, “Stop the Clock”, parte del pacchetto Omnibus I adottato dalla Commiss ...