Media , News | 05.10.2020

Team di professionisti in campo per far fronte agli stadi deserti


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il contratto sportivo oggi si muove tra clausole Covid e sperimentazione di partnership “digital”. L’emergenza ha infatti toccato a diversi livelli il comparto – dall’impiantistica ai contratti con gli atleti, da un cambiamento della domanda a nuovi obblighi nell’offerta – e ha accelerato alcune tendenze già in atto.

«Il lockdown ha inciso fortemente sui profili economici dello sport, imponendo una riconsiderazione totale del modello di business – sottolinea a Il Sole 24 Ore Federico Venturi Ferrioli – è venuto meno il presupposto principale dei contratti: la disputa degli eventi sportivi. Un esempio è quanto accaduto per la riconfigurazione di stadi e arene a porte chiuse: leghe e società hanno modificato i propri investimenti sui diritti fisici per preferire quelli di sponsorizzazione digitale, più flessibili e scalabili».

Leggi qui l’articolo a cura di Elena Pasquini!


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

20.01.2025
Giuseppe Pintaudi si unisce al tax di LCA

Nuovi ingressi nel dipartimento Tax di LCA: Giuseppe Pintaudi opererà nella sede di Milano.

14.01.2025
LCA Studio Legale inaugura il 2025 con nuove nomine

Abbiamo iniziato l’anno con la promozione di nuove figure: un meritato riconoscimento per aver contribuito alla crescita e allo sv ...

23.10.2024
Calcioscommesse: LCA con Enrico Brignola nel procedimento sportivo innanzi al Trib ...

Il Tribunale Federale Nazionale conferma la linea difensiva di LCA: l’attaccante dell’US Catanzaro Enrico Brignola prosciolt ...