Media , News | 01.04.2020

Stop dei campionati, riduzione degli stipendi ai calciatori e Juventus: facciamo chiarezza


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

La sospensione delle competizioni calcistiche avrà ricadute pesanti. Le società sportive, a causa dei mancati guadagni (basti pensare alle sponsorizzazioni e ai diritti televisivi), sono costrette ad ammortizzare i costi, in primis quelli legati agli stipendi dei dipendenti. Alcune squadre, come la Juventus, hanno scelto di affrontare questo sacrificio, invece altre faticano ad accettarlo.

Vittorio Turinetti di Priero su Diritto24 con l’articolo “Perchè la Juve ha vinto più di uno scudetto” analizza l’importanza simbolica della decisione bianconera sotto vari punti di vista, mentre Ranieri Romani, nella puntata “Il calcio fa i conti con i danni prodotti dallo stop” di Rai Radio1 e nell’intervista radiofonica su Zona Cesarini, si sofferma sul profilo giuslavoristico.


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

23.07.2025
Nuove tutele per il lavoro in condizioni di caldo estremo – analisi dell’ord ...

Emergenze climatiche e tutela del lavoro: nuove misure nazionali e regionali per fronteggiare le ondate di calore estremo nell’estate 20 ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners