Media , News | 07.04.2021

Società sportive, per vincere rafforzarsi diventa fondamentale


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Non si fermano gli investimenti nel settore sportivo, in particolare per il calcio. Secondo Nicola Maffioletti, intervistato su ItaliaOggi, «nelle acquisizioni aventi a oggetto i club sportivi è opportuno prestare la massima attenzione ad alcuni aspetti, quali la regolarità dei tesseramenti e dei rapporti con i tesserati (che costituiscono l’asset principale di molti club – soprattutto laddove il club non sia proprietario di infrastrutture, ovvero laddove non possieda un brand di particolare valore sul mercato), anche da un punto di vista retributivo, previdenziale e fiscale, visto che eventuali irregolarità su questi aspetti possono, in alcuni casi limite, portare a penalizzazioni da parte della Co.Vi.Soc. o addirittura alla squalifica dalle competizioni. Occorrerà verificare, altresì, i rapporti con gli agenti sportivi al fine di evitare spiacevoli sorprese. Un altro tipo di indagine, comune a qualsiasi operazione ma essenziale in un mercato particolare come quello dei club sportivi, è quella relativa ai parametri economici e alla sostenibilità del business; ad esempio, è solitamente essenziale capire quanto la sostenibilità economica del club sia legata ad aspetti non del tutto preventivabili, quali il player trading o i premi derivanti da piazzamenti eccezionali nelle competizioni, e quanto a parametri più prevedibili, quali i proventi da cessione dei diritti tv o da presenze allo stadio, ovvero da sponsorizzazioni, a causa della pandemia questi parametri sono stai intaccati, anche in maniera sensibile».

L’articolo di Antonio Ranalli.

Equity Partner
Nicola Maffioletti

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

M&A – Private Equity

Lo Studio vanta una significativa esperienza nella strutturazione di operazioni straordinarie in Italia e cross border - e nella negoziazione e definizione dei relativi accordi contrattuali - finalizzate alla realizzazione, allo sviluppo e al consolidamento (anche internazionale) delle iniziative imprenditoriali, nonché allo sfruttamento delle opportunità di crescita e investimento offerte dai mercati globali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

21.05.2025
LCA nell’acquisto di «Villa Ci», palazzo milanese di Gio Ponti e Magistretti

La famiglia Nassimiha ha rilevato, per un’operazione dal valore complessivo di 50 milioni di euro, un magnifico palazzo degli anni Trent ...

15.05.2025
LCA al fianco di Sales Performance nell’acquisizione da parte di Konecta Ita ...

Konecta Italia S.p.A., società attiva nella gestione dei processi aziendali e nell’outsourcing digitale per il customer management ...

15.05.2025
LCA al fianco di Wefox nella cessione delle attività italiane a J.C. Flowers

La società di investimento privato J.C. Flowers & Co. acquisisce il 100% delle due società assicurative del gruppo tedesco Wefox. ...