Media , News | 17.06.2019

Smart contract, la clausola si autoesegue


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il campo d’azione degli smart contract è potenzialmente esteso, ma ha confini ben visibili. Anche se non è possibile usarli come strumenti sostitutivi delle forme contrattuali tradizionali, aprono nuovi spazi professionali.

Tra queste nuove applicazioni il dipartimento IP di LCA ha lanciato una piattaforma di archiviazione documentale per la tutela della proprietà intellettuale che utilizza la blockchain.

La spiega Gianluca De Cristofaro nell’articolo su Il Sole 24 Ore a cura di Dario Aquaro: leggilo qui!


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

21.02.2025
Intelligenza artificiale e diritto d’autore: il Text and Data Mining (TDM) tra ecc ...

Il concetto di Text and Data Mining (TDM), le eccezioni previste dalla normativa europea e i limiti imposti agli sviluppatori di sistemi ...

14.02.2025
Indicazioni geografiche: novità normative in materia di proprietà intellettuale

Ripercorriamo brevemente l’evoluzione normativa che ha portato all’adozione dei due Regolamenti e le novità più rilevanti in materia di ...