Media , News | 16.04.2020

Serie A: accordi tra società e calciatori o inevitabili contenziosi


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Affinché il sistema calcio non crolli è necessaria la disponibilità di tutti a rinunciare a una parte delle proprie pretese: tesserati e non tesserati.

Ranieri Romani, nell’articolo per SportEconomy, spiega perché la rinegoziazione dei contratti di lavoro dei calciatori dovrà passare necessariamente da un accordo individuale per evitare lunghi e imprevedibili contenziosi che non sarebbero funzionali alla possibile ripresa delle manifestazioni.

Approfondisci qui!

Equity Partner
Ranieri Romani

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

23.07.2025
Nuove tutele per il lavoro in condizioni di caldo estremo – analisi dell’ord ...

Emergenze climatiche e tutela del lavoro: nuove misure nazionali e regionali per fronteggiare le ondate di calore estremo nell’estate 20 ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners