Media , News | 16.03.2021

Rimozione di rifiuti abbandonati e responsabilità della pubblica amministrazione


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il Consiglio di Stato prende posizione su una fattispecie più volte esaminata dai giudici amministrativi: la responsabilità del proprietario per l’illecito abbandono o sversamento di rifiuti da parte di terzi sul proprio terreno, e i limiti di imputabilità della stessa. La decisione è interessante perché, in questo caso, essendo il proprietario un ente pubblico, il Consiglio di Stato ha ritenuto che il grado di diligenza richiesto ai fini di escludere la colpa non possa essere commisurato alla diligenza media del buon padre di famiglia, ma sia necessario un livello superiore.

Ce ne parla Elena Felici su Nonsoloambiente.it: la rubrica – che ha come oggetto il commento delle più importanti sentenze in materia ambientale – è in collaborazione con ASLA – Associazione Studi Legali Associati.

Qui il suo articolo.

 


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Amministrativo

Sempre più ampi settori dell’economia rientrano tra le attività regolamentate e soggette a disciplina pubblicistica, nazionale ed europea. In questo panorama, lo Studio ha implementato un dipartimento di diritto amministrativo che garantisce assistenza nei rapporti con le Autorità e con la Pubblica Amministrazione.
LINK

Potrebbe interessarti anche

05.03.2025
Soges Group con LCA perfeziona l’affitto dell’azienda alberghiera “Hotel Malaspina ...

Soges Group, società attiva nel settore dell’ospitalità alberghiera e congressuale con il marchio Place of Charme, annuncia la chi ...

21.01.2025
Le principali novità apportate dal Correttivo al Codice degli appalti

Dal 31 dicembre 2024 sono in vigore le “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici”: diverse le novità intro ...

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...