News | 27.11.2023

Regime Impatriati: LCA ottiene la proroga delle agevolazioni fiscali anche per i non iscritti all’AIRE

Sono i primi due casi in cui le Corti di Giustizia Tributaria si sono pronunciate favorevolmente sull’irrilevanza dell’iscrizione all’AIRE per la proroga “a pagamento” del Regime Impatriati per coloro che erano rientrati prima del 2019


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

LCA Studio Legale, con un team composto da Gianmarco Tortora, Alice Pendenza e Edoardo Raffiotta, ha curato la difesa dei contribuenti nei primi due casi in cui le Corti di Giustizia Tributaria si sono pronunciate favorevolmente sull’irrilevanza dell’iscrizione all’AIRE per la c.d. proroga “a pagamento” del Regime Impatriati per coloro che erano rientrati prima del 2019.

La Legge di Bilancio 2021, nel disciplinare la proroga, richiedeva l’iscrizione all’AIRE durante il periodo estero. Era richiesto altresì il pagamento di un importo pari al 5 o 10% dei redditi di lavoro prodotti nell’ultimo periodo d’imposta.

Le sentenze n. 3889/2023 e 3682/2023 della Corte di Giustizia di Primo Grado di Milano, sconfessando la tesi dell’Agenzia delle Entrate, hanno ritenuto l’iscrizione AIRE come un adempimento meramente formale, in difetto del quale i lavoratori hanno comunque diritto alla proroga delle agevolazioni fiscali.

Entrambe le sentenze sottolineano, infatti, che, indipendentemente dall’iscrizione AIRE, il contribuente ha diritto alla proroga, a condizione che sia in grado di dimostrare l’effettiva residenza estera ai sensi delle Convenzioni contro le doppie imposizioni nel periodo precedente al rientro in Italia.

 

La notizia anche su legalcommunity.it


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Tributario

LCA è consapevole che ogni operazione, nazionale o cross-border, ha dei risvolti fiscali, la cui analisi preventiva consente al cliente di perseguire la propria idea imprenditoriale e raggiungere i propri obiettivi di business nel rispetto della complessa normativa tributaria.
LINK

Banking, Finance & Regulatory

LCA assiste istituzioni finanziarie, fondi di investimento, sponsor e società nella strutturazione, negoziazione ed esecuzione di un ampio spettro di operazioni di finanziamento, sia domestiche che internazionali, e di finanza strutturata, ivi incluso l’emissione di prestiti obbligazionari e cartolarizzazioni di crediti performing e non performing.
LINK

Potrebbe interessarti anche

09.09.2025
La responsabilità dell’intermediario finanziario nella esecuzione dei bonifici

Verifica obbligatoria dell’intestatario IBAN: dal 9 ottobre 2025 nuove responsabilità per i PSP secondo il Regolamento UE 2024/886.

04.09.2025
Alcune osservazioni sullo schema di decreto legislativo di recepimento della nuova ...

Recepimento della Direttiva CCD2: nuove tutele per i consumatori, regole più stringenti per il credito al consumo e disciplina aggiornat ...

29.08.2025
Approvato il Testo unico delle imposte indirette diverse dall’Iva

Un altro passo verso la razionalizzazione e semplificazione del sistema tributario