EVENTO

Presentazione libro «I marchi figurativi»

Tutela, disciplina e confondibilità: una guida per immagini

DATA

12 Febbraio

ORARIO

17:30
ISCRIZIONI TERMINATE

DATA

12 Febbraio

ORARIO

17:30
ISCRIZIONI TERMINATE

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Uno strumento per orientarsi nel mondo della confusione tra marchi.

Il libro seleziona alcuni dei casi più recenti e rilevanti oggetto delle decisioni dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale e dei Tribunali italiani.

Mostrando le rappresentazioni grafiche dei marchi che sono stati oggetto di giudizio di confusione, per agevolare l’individuazione dei casi di interesse per il lettore, il libro classifica le casistiche per settori industriali (fashion & luxury; tech, media & entertainment; food & beverage; beauty, home care & pharma; automotive), suddividendo i casi in cui è stata ravvisata una somiglianza tra marchi da quelli in cui i marchi sono stati ritenuti diversi.

L’obiettivo, inquadrata la disciplina generale del diritto dei marchi in una prima parte dedicata ai “fondamentali” del diritto dei marchi, è mettere a disposizione di chi legge – con un taglio pratico e immediato – le soluzioni raggiunte dalla giurisprudenza in un terreno, quello della valutazione della somiglianza tra marchi, spesso scivoloso perché basato su ragionamenti che oscillano tra tecnica interpretativa e un’impressione che, in fondo, rischia di rimanere intrappolata nella personale percezione di chi è chiamato a giudicare.

Così, il volume per “orientarsi nel rischio di confusione”, riporta per ciascun caso le motivazioni e la logica che hanno portato a concludere in un senso o nell’altro.

 

La presentazione, in collaborazione con Giuffrè, si terrà presso LCA Studio Legale a Milano, in via della Moscova 18.

Registrati tramite il form qui sotto.

Potrebbe interessarti anche

06.10.2025
Advertising | Come fare pubblicità durante il Periodo Olimpico

Regole e limiti, soprattutto se non si è sponsor ufficiali della manifestazione

26.09.2025
Data Act: nuove regole europee per l’accesso e la condivisione dei dati

Obblighi, diritti e responsabilità per operatori e imprese

18.09.2025
Data Act: le nuove regole europee sull’accesso e l’uso dei dati genera ...

Il regolamento UE ridisegna le responsabilità nella gestione dei dati, promuovendo trasparenza, portabilità e condivisione sicura.