Practice
In particolare, LCA
- rappresenta regolarmente imprese italiane e straniere in procedure istruttorie dinanzi alle Autorità di concorrenza, nazionali e dell’UE, in materia di intese restrittive e abusi di posizione dominante;
- valuta progetti di concentrazione, verifica la sussistenza di eventuali obblighi di notifica (in Italia/in altri Stati UE ed extra-UE, alla Commissione) e, ove necessario, ne cura il filing alle competenti Autorità di concorrenza, assistendo le imprese nella eventuale negoziazione di impegni comportamentali/strutturali;
- assiste i clienti in materia di tutela del consumatore e abusi di dipendenza economica;
- assiste i clienti in complessi procedimenti dinanzi a Corti italiane (amministrative e civili) ed europee nelle diverse fasi del contenzioso antitrust, con particolare riferimento alle azioni (follow-on e stand-alone) per il risarcimento del danno derivante da condotte anticoncorrenziali, ivi incluse le class action;
- offre consulenza alla clientela nella valutazione della legittimità antitrust di un ampio spettro di attività (ivi incluse quelle svolte a livello associativo) e iniziative commerciali (quali, ad esempio, la conclusione di accordi di distribuzione, di cooperazione, di R&S; etc.).
Infine, in una prospettiva di prevenzione e minimizzazione dei rischi antitrust, i professionisti dello Studio forniscono si occupano della predisposizione di specifici programmi di compliance antitrust e dello svolgimento di audit interni presso le imprese, intesi ad assicurare la conformità delle condotte commerciali aziendali alla normativa antitrust.