EVENTI

PNRR: Opportunità e Rischi

Un'occasione per scoprire opportunità e rischi nel rilancio dell'economia dell’Unione Europea post pandemia.

DATA

04 Marzo

ORARIO

15:30
ISCRIZIONI TERMINATE

DATA

04 Marzo

ORARIO

15:30
ISCRIZIONI TERMINATE

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Nel periodo compreso tra il 2021 e il 2027, gli Stati membri dell’Unione Europea disporranno di 1,8 miliardi di euro con lo scopo di rilanciare l’economia dell’Unione gravemente compromessa dalla pandemia. Molte saranno le opportunità per gli Enti pubblici e le imprese, al fine di procedere ad uno sviluppo sinergico per portare il nostro Paese al raggiungimento di sei grandi missioni:

  1. digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo;
  2. rivoluzione verde e transizione ecologica;
  3. infrastrutture per una mobilità sostenibile;
  4. istruzione e ricerca;
  5. inclusione e coesione;
  6. salute.

 

Come verranno spesi questi ingenti fondi? E soprattutto, a chi verranno assegnati? La normativa antiriciclaggio, i controlli antimafia, la verifica dei requisiti di moralità professionale, i vari obblighi di trasparenza, le misure anticorruzione, sono strumenti di prevenzione tra i più completi e severi nell’area OCSE, tuttavia, non sempre si ha davvero contezza di quale sia la reale portata dei rischi da prevenire e dei problemi cui si va incontro.

Di questo si parlerà nel webinar organizzato da LCA che si terrà giovedì 3 marzo alle ore 15.30, in una tavola rotonda in cui interverranno Leonardo De Vecchi e Giuseppe Sciarretta di LCA, in compagnia di Elisa Venturo (Vicesindaco del Comune di Minturno con deleghe all’Ambiente e all’Attuazione del Programma) e Davide Natale (Consigliere regionale e Presidente della Commissione Speciale NextGenerationEu della Regione Liguria).

Il webinar durerà circa 90 minuti e terminerà con una sessione dedicata alle Q&A.
La partecipazione è gratuita.

Compila il form di iscrizione qui sotto per ricevere il link di accesso!

Amministrativo

Sempre più ampi settori dell’economia rientrano tra le attività regolamentate e soggette a disciplina pubblicistica, nazionale ed europea. In questo panorama, lo Studio ha implementato un dipartimento di diritto amministrativo che garantisce assistenza nei rapporti con le Autorità e con la Pubblica Amministrazione.
LINK

Commerciale e societario

Cuore del servizio di consulenza offerto da LCA è il diritto societario, la contrattualistica d’impresa domestica e internazionale, il contenzioso commerciale e societario e gli aspetti regolamentari tipici dei vari mercati coinvolti.
LINK

Potrebbe interessarti anche

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...

02.12.2024
Metrotranvia Milano-Seregno, LCA nell’accordo conciliativo di Novelis con le autor ...

Novelis raggiunge un accordo con il Comune di Bresso e la Città Metropolitana di Milano: approvate le modifiche al progetto della Metrot ...

26.11.2024
LCA nell’affitto a Itelyum Regeneration del ramo d’azienda di KLK Temix relativo a ...

LCA ha assistito KLK Temix nella negoziazione e sottoscrizione di un complesso accordo quadro e dei relativi contratti accessori con Ite ...