Martina
Cannata

Associate
As much as talent counts, effort counts twice Angela Duckworth

Martina contribuisce attivamente nell’assistenza a clienti italiani e stranieri dinanzi all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e alla Commissione europea in procedimenti istruttori relativi a intese restrittive e abusi di posizione dominante, concentrazioni, accordi di distribuzione e aiuti di Stato, nonché in giudizi in sede amministrativa e civile.
Fornisce inoltre consulenza in materia di compliance antitrust, elaborando programmi “tailor made” per società attive in diversi settori merceologici, fra i quali: fashion, telecomunicazioni, produzione e distribuzione di gas e energia, distribuzione di autoveicoli.

Martina è entrata a far parte dello Studio nel gennaio 2024.
In precedenza, ha collaborato con una primaria boutique di diritto Amministrativo e diritto della Concorrenza a Roma, dopo aver svolto la pratica forense presso l’Avvocatura Generale dello Stato e un tirocinio presso la CONSOB.

Antitrust e concorrenza

Potrebbe interessarti anche

17.12.2024
LCA nell’acquisizione di IME da parte di COL Giovanni Paolo S.p.A.

COL Giovanni Paolo S.p.A. ha annunciato l’acquisizione del 100% di Industrie Meccaniche Elettriche S.p.A. (IME), azienda leader nel sett ...

11.10.2024
Trust e patrimoni, LCA si rafforza con Francesca Romana Lupoi

Nuovi ingressi nel team tax e famiglia di LCA: l’Of Counsel Francesca Romana Lupoi opererà nella sede di Roma.

03.05.2024
LCA con wefox nell’acquisizione del business corporate di Mansutti

Ardonagh Group ha acquisito Mansutti S.r.l., una società di nuova costituzione a favore della quale verrà conferito un ramo d’azienda at ...

17.04.2024
Materie prime critiche, imminente la pubblicazione del regolamento europeo

Materie prime critiche, imminente la pubblicazione del regolamento europeo.

29.03.2024
The Legal 500 (EMEA) – LCA Studio Legale

Usciti i nuovi ranking di Legal 500. LCA in forte ascesa con tante novità sia nei ranking di practice/industry, sia nei ...

21.12.2023
La Corte di Giustizia Europea dice sì alla Superlega?

La decisione della UEFA di negare ai club di partecipare alla Superlega rappresenta un abuso di posizione dominante, una violazione del ...