Chiara
Sarzi Sartori

Associate
Il conflitto è padre di tutte le cose, di tutte re. Eraclito, fr. 53

Dopo un’esperienza maturata nel dipartimento di Corporate – M&A, Chiara si occupa di diritto penale, con particolare riferimento ai reati tributari, fallimentari e societari. Sta inoltre maturando specifiche competenze nell’ambito dei reati contro la pubblica amministrazione e in materia doganale.

Chiara è entrata a far parte dello Studio nel marzo 2019. In precedenza, ha svolto un periodo di stage curricolare multidisciplinare presso LCA nel 2018 e un’internship presso il dipartimento legale del Van Gogh Museum ad Amsterdam, occupandosi di licensing, contrattualistica internazionale e proprietà intellettuale a tutto tondo.
Prima della laurea, ha inoltre svolto un internship a Monaco di Baviera presso una boutique specializzata nell’ambito della proprietà industriale.

Penale Commerciale e societario M&A – Private Equity Corporate Compliance Realtà produttive German desk French desk

Potrebbe interessarti anche

29.01.2025
LCA con la nippo-olandese Chugoku Marine Paints nell’acquisizione del colorificio ...

Chugoku Marine Paints BV acquisisce Italo Belge Colori S.r.l., leader nel settore delle vernici per fusti metallici destinati ai settori ...

02.10.2024
Novità in materia di reati contro la pubblica amministrazione

“Decreto-carcere” e “Legge Nordio”: ecco cosa prevedono i nuovi reati contro la pubblica amministrazione entrati ...

05.04.2024
Approvato lo schema di decreto legislativo di riforma del diritto doganale: le nov ...

Cosa prevede il decreto approvato in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri? L’attuazione di un’altra parte della rifo ...

22.01.2024
LCA con Gamma Technologies LLC nell’acquisizione di Powertech Engineering S.r.l.

Gamma Technologies accelera lo sviluppo di metodi di simulazione per sistemi complessi acquisendo Powertech Engineering

31.03.2023
In Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo della direttiva in materia di Whistlebl ...

L’intervento del legislatore intende incentivare le segnalazioni su comportamenti illeciti emersi nell’esercizio di un’attività colletti ...

08.03.2022
Sanzioni nazionali per violazioni delle misure restrittive dell’UE in risposta all ...

Alla luce dei continui sviluppi legislativi, è divenuto di fondamentale capire quali siano le conseguenze di una qualsiasi violazione ...