Media , News | 10.08.2021

Per i marchi fatti di suoni e forme test di originalità e riconoscimento


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Negli ultimi anni le imprese hanno intensificato l’impiego di marchi non tradizionali, ovvero i marchi di colore, multimediali, di movimento, olografici e sonori.

Nel suo nuovo contributo per Il Sole 24 Ore, Gianluca De Cristofaro fa il punto sui requisiti di registrabilità, sulla capacità distintiva dei suoni e delle forme di prodotto, e sulle conseguenti difficolta di tutela di tali marchi, anche alla luce di alcune importanti e interessanti decisioni del Tribunale comunitario.

Leggi l’intero contributo a questo link!


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

06.10.2025
Advertising | Come fare pubblicità durante il Periodo Olimpico

Regole e limiti, soprattutto se non si è sponsor ufficiali della manifestazione

08.08.2025
LCA nella sottoscrizione di accordi vincolanti per l’acquisizione delle scuo ...

Nord Anglia Education, gruppo leader globale nell’istruzione privata, ha sottoscritto accordi vincolanti per l’acquisizione delle scuole ...

06.06.2025
Il Museo Mille Miglia vince con LCA: nessuno stop all’uso del marchio nel 2025

Il Museo utilizza i marchi “Mille Miglia” dal 1996, sulla base della licenza concessa da AC Brescia al momento della costituzione dell’a ...